Società
18-25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani si celebra dal 18 al 25 gennaio e vede le diverse confessioni cristiane riunite assieme. Quest’anno sono previste tre preghiere ecumeniche a Bolzano, Merano e Bressanone.unit
“Ci trattarono con gentilezza” è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2020 e si riferisce a un testo biblico (Atti 28,2). Narra del naufragio dell’apostolo Paolo e dei suoi compagni di viaggio a Malta e di come furono accolti e curati in modo ospitale dalla popolazione locale.
“Anche ai nostri giorni, proprio nel medesimo mare, molte persone affrontano orrori di ogni tipo – si legge in una nota della diocesi – . Gli stessi luoghi menzionati nel testo biblico si ritrovano nei racconti dei rifugiati di oggi. L’ospitalità è una virtù fondamentale per costruire l’unità tra i cristiani e ci spinge ad una maggior generosità verso coloro che si trovano nel bisogno“.
Durante la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2020 sono in programma tre preghiere ecumeniche: martedì 21 gennaio alle 17.30 a Bressanone (Chiesa parrocchiale San Michele), giovedì 23 gennaio alle 20 a Merano (Chiesa Maria del Conforto) e venerdì 24 gennaio alle 20 a Bolzano (Chiesa evangelica).
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?