Società
Padre Lucian Milasan nuovo presidente del Giardino delle religioni

La presidenza del Giardino delle religioni cambia annualmente a rotazione: il 1° gennaio 2020 è stata assunta dal sacerdote rumeno-ortodosso p. Lucian Milasan, che subentra a Vincenzo Perriello, rappresentante della comunità Bahai.
Come Presidente del Giardino delle religioni a Bolzano, p. Milasan guida un gruppo di lavoro che si incontra mensilmente per avviare progetti e iniziative a favore del dialogo interreligioso.
“Questi incontri hanno sviluppato nel corso degli anni, oltre alla reciproca conoscenza, anche un profondo rispetto e amicizie“, sottolinea p. Milasan.
Di conseguenza il gruppo di lavoro organizza e coordina non solo numerose iniziative nel Giardino delle religioni, tra cui anche visite guidate per scolaresche e parrocchie, ma anche manifestazioni che vanno oltre questo ambito, come ad esempio la mostra “Ethos universale“.
“Alla luce dei pregiudizi esistenti e delle paure nella nostra società pluralista, il dialogo interreligioso diventa sempre più importante“, sottolinea p. Milasan, che aggiunge: “Obiettivo del dialogo è quello di comprendere sempre meglio le persone di altre religioni e assieme a loro impegnarsi per la pace e la giustizia“.
Per il 2020 il gruppo di lavoro sta preparando assieme al responsabile diocesano per il dialogo interreligioso, Giorgio Nesler, un breve video che vuole informare sulle comunità religiose che vivono in Alto Adige e un‘esposizione pensata come completamento della mostra “Ethos universale“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa