Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

26 marzo: colletta per le popolazioni colpite dal sisma in Turchia e Siria

Pubblicato

-

Dopo il grave terremoto in Turchia e Siria, come Chiesa siamo chiamati alla solidarietà con le persone colpite e ad un aiuto concreto“, sottolinea il vicario generale diocesano Eugen Runggaldier. La Conferenza episcopale italiana ha indetto una colletta nazionale durante le celebrazioni di domenica 26 marzo che andrà a favore delle vittime del terremoto.

Dopo il sisma devastante che a febbraio ha colpito la Turchia e la Siria, anche la Chiesa italiana invita tutti i fedeli alla solidarietà e alla raccolta di fondi e di aiuti. La Presidenza della CEI ha promosso infatti una colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo, quinta di Quaresima. Le offerte raccolte nelle parrocchie della diocesi di Bolzano-Bressanone saranno inoltrate direttamente alla Caritas diocesana, che è in stretto contatto con le organizzazioni partner nelle aree del terremoto.

Il sisma ha colpito duramente la popolazione in Turchia e in Siria, quest’ultima già gravemente segnata da anni di guerra. Si tratta in gran parte di sfollati interni che dopo il terremoto hanno perso anche i loro rifugi fatiscenti o vivono in aree remote e difficili da raggiungere. Ora hanno ancora più bisogno di aiuto“, spiega Sandra D’Onofrio, impegnata per la Caritas diocesana nell’aiuto nelle catastrofi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il personale della rete internazionale della Caritas si è subito attivato, alcuni operatori hanno anche perso familiari e amici sotto le macerie. “Purtroppo sono già abituati a lavorare in situazioni estremamente difficili e da molti anni stanno assistendo la popolazione colpita dalla guerra nelle zone di confine tra Siria e Turchia“, dice D’Onofrio.

Chi vuole contribuire agli aiuti per le vittime del terremoto in Siria e Turchia può farlo domenica durante la colletta in chiesa o con un’offerta su uno dei seguenti c/c della Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone, specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria“:

Cassa Centrale Raiffeisen: IBAN: IT42F0349311600000300200018
Cassa di Risparmio: IBAN: IT17X0604511601000000110801
Volksbank: IBAN: IT12R0585611601050571000032
Intesa Sanpaolo: IBAN: IT18B0306911619000006000065

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano1 settimana fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige2 giorni fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano1 settimana fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti