Italia ed estero
5° Reggimento Alpini in missione in Kosovo per le scuole e la solidarietà

Si è concluso il 6 dicembre, con una donazione di alcuni ausili didattici per la realizzazione di un’aula di informatica in favore del seminario ortodosso di Prizren, un’importante progetto CIMIC (Civilian Military Cooperation) in favore di diversi istituti di formazione kosovari.
Sin dai primi mesi del mandato – ormai prossimo al termine – del 5° Reggimento Alpini (reparto framework del contingente italiano in Kosovo), il personale addetto al CIMIC ha duramente lavorato al fine di realizzare una serie di interventi volti a migliorare le condizioni degli istituti di formazione locali.
È in questo contesto che sono stati effettuati diversi sopralluoghi sanitari in quattro strutture scolastiche di diverse municipalità (due istituti della municipalità di Peć/Peja, uno a Istok/Istog e Junik), al fine di garantire – grazie a nuclei specializzati dell’esercito italiano – interventi di sanitizzazione e disinfestazione degli ambienti adibiti ad ospitare gli alunni.
Ancora, sono stati terminati alcuni importanti lavori di ristrutturazione in favore di una scuola elementare nei pressi dell’abitato di Budisavci/Budisallci (municipalità di Klina): grazie allo stanziamento di fondi nazionali italiani, è stato infatti possibile completare un progetto iniziato nel 2017, mirato alla sostituzione della totalità degli infissi dell’edificio, garantendo così delle migliori condizioni ambientali per i bambini.
Diversi equipaggiamenti didattici ed attrezzature sportive sono inoltre stati donati a cinque differenti istituti scolastici presenti nell’area di competenza del Multinational Battle Group – West (unità multinazionale in cui è inquadrata buona parte del personale delle forze armate italiane impiegato in Kosovo): questi ausili saranno sicuramente funzionali ad un insegnamento più efficace ed efficiente.
Tutti questi interventi sono sempre stati guidati dal criterio di imparzialità che guida la missione KFOR in Kosovo, tenendo ben presente il ruolo fondamentale che la formazione scolastica riveste nell’educazione dei bambini ed adolescenti: a loro è infatti affidato l’importante compito di superare le diffidenze legate alla convivenza interetnica per garantire un miglior futuro a questo Paese.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?