Alto Adige
80 profughi afghani in arrivo a Colle Isarco. Altri 90 saranno accolti a Riva del Garda in Trentino

Partono gli aiuti per la crisi umanitaria in Afghanistan e la regione si mobilità per l’accoglienza. Sono circa 80 i profughi afghani che verranno accolti in Alto Adige già dalla mattinata di oggi (20 agosto). A questo scopo l’esercito ha messo a disposizione la struttura di accoglienza di Colle Isarco. Si tratta per la maggior parte di famiglie di collaboratori e dipendenti di aziende italiane nel Paese e dell’ambasciata italiana a Kabul.
Le unità sono atterrate ieri sera a Roma. L’accoglienza dei nuclei famigliari, per i quali è prevista ora una quarantena di 10 giorni, è frutto di un accordo avvenuto nei giorni scorsi tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il governo italiano e lo stesso esercito. I profughi rimarranno in Alto Adige fino al momento dell’inserimento in programmi di accoglienza nazionali.
Anche in Trentino arriveranno dei profughi afghani nell’ambito del programma di accoglienza e smistamento che sta coordinando il governo. La conferma è stata data al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dal commissario del Governo sentita anche la sindaca di Riva del Garda Cristina Santi, posto che la struttura di accoglienza individuata si trova in questo comune.
Si tratta della base di addestramento militare di proprietà dell’esercito dove i profughi – circa 90 persone – osserveranno un periodo di quarantena al termine del quale – queste le indicazioni del Governo – saranno seguiti dal Ministero interno per tutte le procedure connesse all’accoglienza per asilo politico e per stabilire le future destinazioni. Si tratta per lo più di nuclei familiari, accompagnati dall’esercito italiano dall’Afghanistan fino a Fiumicino e da lì accolti in strutture dell’esercito in tutta Italia.
Il presidente della Provincia a sua volta ha sentito la sindaca di Riva del Garda per assicurare disponibilità e supporto, sul piano logistico ed organizzativo. qualora servissero stante il fatto che l’operazione è gestita dalle strutture statali.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga