Connect with us

Politica

Abolizione rimborsi spese Consiglieri provinciali. Team K: “Il nostro ddl ancora sul tavolo”

Condividi questo articolo

Il Team K ripresenta un disegno di legge in Consiglio regionale per abolire il rimborso delle spese dei Consiglieri regionali contro i privilegi. Inoltre, le indennità aggiuntive esentasse a livello provinciale dovrebbero essere tassate come la restante parte dell’indennità.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Da due anni a questa parte, un disegno di legge del Team K, volto ad abolire gli adeguamenti automatici all’inflazione delle indennità della classe politica è sul tavolo del Consiglio regionale .

Oltre all’abolizione di questo adeguamento (automatico all’inflazione), si ambisce a sopprimere anche qualsiasi rimborso spese dei viaggi che i Consiglieri devono affrontare.

“Noi del Team K non abbiamo mai chiesto il rimborso delle spese e non abbiamo incassato un solo centesimo fino ad oggi. Secondo la nostra visione di politica, è una cosa scontata rinunciare a questo tipo di privilegi visto che qualsiasi lavoratore dipendente è costretto a pagare di tasca propria il viaggio per recarsi sul luogo di lavoro. E per noi politici le regole devono essere le stesse”, afferma Maria Elisabeth Rieder.






Gli eventi delle ultime settimane hanno inoltre messo in luce che un intervento di questo genere ha bisogno di essere applicato con urgenza.

“Oltre a questa spinta in Consiglio regionale, il Team K ha già presentato una mozione ad inizio legislatura per tassare equamente anche le indennità aggiuntive attualmente esentasse. La mozione verrà presto passata al vaglio del Consiglio provinciale”, aggiunge Rieder.

Paul Köllensperger sostiene cheè incomprensibile che i consiglieri ricevano una parte del loro compenso come indennità aggiuntiva esentasse. Questo riguarda in particolare i membri della Giunta provinciale.

Il Landeshauptmann riceve 4.600 euro mensili esentasse, i vicepresidenti 4.100 euro al mese esentasse. La classe politica attuale continua a beneficiare di privilegi non giustificati nei confronti degli altri lavoratori. Devono valere le stesse regole”, commenta Paul Köllensperger.

“In tempi dove la disaffezione nei confronti della politica la fa da padrona, le indennità aggiuntive esentasse, gli adeguamenti automatici all’inflazione e il rimborso delle spese di viaggio sono insostenibili e contribuiscono ad aumentare la perdita di fiducia dei cittadini nella politica e nei suoi rappresentanti.

Finora, a partire dal partito di maggioranza, ci si è ostinatamente opposti a queste tipo di proposte. Vedremo se la scia continuerà ad essere la stessa consolidando quindi sempre di più la percezione di una classe politica molto distante dai cittadini”, hanno concluso Köllensperger e Rieder.

NEWSLETTER

Sport7 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport9 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano16 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport17 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport17 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano17 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige2 giorni fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti