Bressanone
Aggiudicati i lavori da 25 milioni alla stazione di Bressanone

L’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, ha ricevuto ieri (21 marzo) una piacevole notizia dal gestore della rete ferroviaria italiana RFI: la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della stazione di Bressanone sono state aggiudicate al consorzio di imprese composto da “Veneta 21” e “A.N.R. Edilizia & Impianti“.
Il progetto, del valore di oltre 25 milioni di euro, è finanziato anche con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). “Questo progetto migliorerà ulteriormente il servizio ferroviario per i passeggeri. I lavori di adeguamento della stazione di Bressanone sono un prerequisito per il futuro modello di orario e dell’AltoAdigePlan per la mobilità di domani, assieme al completamento della variante della Val di Riga“, afferma soddisfatto Alfreider.
L’adeguamento della stazione di Bressanone è finalizzato a rendere possibile l’interscambio tra la ferrovia del Brennero e la linea ferroviaria della Val Pusteria dopo la costruzione del passante ferroviario della Val di Riga.
I lavori comprendono la ricostruzione dell’intero impianto esistente con la realizzazione di cinque binari, tutti elettrificati. I marciapiedi esistenti saranno ampliati e innalzati di 55 centimetri, per abbattere le barriere architettoniche.
Saranno costruiti nuovi marciapiedi per i binari 3, 4 e 5. Inoltre, sarà prolungato il sottopassaggio esistente e sarà costruito un nuovo sottopassaggio sul lato nord della stazione, dove si trova il collegamento con il Centro di Mobilità di Bressanone.
Per la direzione dei lavori, Paola Firmi, vicedirettrice generale Sviluppo e Standard di RFI, è stata nominata responsabile straordinaria del progetto.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa