Economia e Finanza
Allevamento: online la movimentazione degli animali

Negli ultimi anni nell’ambito dell’agricoltura ha fatto il suo ingresso la digitalizzazione, difatti sono già diversi i servizi online disponibili. Da oggi, mercoledì 8 maggio, viene introdotta la possibilità di compilare digitalmente il modello relativo alla movimentazione degli animali da reddito.
Per ragioni di carattere sanitario, alimentare e di tutela degli animali le movimentazioni di animali da reddito verso le malghe devono essere documentate. Le aziende attive nel settore dell’allevamento in Alto Adige movimentano annualmente circa 97.000 animali da reddito in oltre 1.000 malghe presente sul territorio provinciale. Questi spostamenti degli animali nel passato dovevano essere documentati presso le locali stazioni forestali che comunicavano la segnalazione al veterinario competente. Con l’introduzione, avvenuta due anni fa, della registrazione digitale questo procedimento è stato semplificato e reso più accurato.
Domani avrà inizio un ulteriore passo in avanti grazie alla registrazione digitale della movimentazione degli animali da reddito nelle province limitrofe (modello 7). La compilazione potrà essere effettuata anche da terze persone purché formalmente delegate.
“Grazie a questa innovazione le imprese che operano nel settore dell’allevamento possono effettuare le registrazioni da qualsiasi luogo ed in maniera gratuita” afferma il vice veterinario provinciale, Ernst Stifter.
Attualmente, secondo Stifter, sono circa 3000 gli animali che vengono movimentati verso la provincia di Belluno e circa 2000 verso il Trentino. In un primo momento la registrazione digitale riguarda solamente i bovini, le pecore e le capre. Successivamente questo servizio verrà esteso anche ai maiali ed ai cavalli.
Il modello 4 è il documento che dichiara la provenienza dell’animale e lo accompagna durante il trasporto, dev’essere compilato quando un animale viene movimentato dall’azienda di provenienza al luogo di destinazione (altro allevamento, stalla di sosta, centro di raccolta oppure macello).
Nel modello 4 sono contenute informazioni come l’identificazione dell’animale, lo stato sanitario, il luogo di destinazione, i dati del trasportatore ed eventuali informazioni sulla catena alimentare. A partire dall’8 maggio sarà possibile, a cura del proprietario, compilare digitalmente il modello 4 ed anche il modello 7, obbligatorio per la movimentazione degli animali verso pascoli situati fuori provincia di Bolzano.
La registrazione digitale può essere effettuata utilizzando l’area riservata MyCivis presente nella pagina della Rete Civica dell’Alto Adige (https://civis.bz.it) sotto la voce “Animali da reddito-gestione digitale”. L’accesso all’area riservata si effettua tramite login, per avere i dati di accesso ogni agricoltore dovrà aver già attivato l’accesso digitale SPID o, in alternativa, la carta dei servizi del cittadino (con lettore).
Per informazioni o eventuali domande è attivo il numero verde (800 816 836 da lunedì a venerdì dalle ore 09,00 alle 17,00), inoltre è possibile consultare le FAQ domande/risposte nella pagina “MyCIVIS”, in alternativa si possono contattare le associazioni o il Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere