Connect with us

Alto Adige

Alperia SpA vince il Premio Mobilità Alto Adige 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’edizione 2021 del Premio Mobilità Alto Adige ha visto 17 partecipanti presentare i loro progetti entro la fine di luglio. Alperia SpA è riuscita a convincere la giuria con il progetto “Alperia per una mobilità sostenibile“.

Il progetto prevede misure per evitare di creare traffico (ad esempio la possibilità di fare smart working fino a 12 giorni al mese), per trasferire il traffico su modalità sostenibili (tra le altre cose anche il noleggio di e-bike, bus navetta dalla stazione di Bolzano fino alla sede di Edyna) e per migliorare il traffico (aumento dei veicoli elettrici nel parco veicoli, installazione di colonnine di ricarica, ecc.).

Claudia Summa ha raccolto a nome di Alperia le congratulazioni e l’assegno di 6.000 euro da parte dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider. Summa ha dichiarato che Alperia utilizzerà il premio per supportare un’associazione ONLUS.






Secondo posto all’azienda Gruber Logistics

Il secondo posto è andato alla Gruber Logistics SpA con il progetto “Brenner green corridor“. Al fine di ridurre le emissioni, Gruber Logistics si concentra sull’uso di carburanti alternativi e sull’espansione del trasporto intermodale (passaggio alla ferrovia).

Questo progetto è stato premiato con 2.000 euro. Il terzo posto (1.000 euro) è andato all’azienda Mountain Sport Resort Calfosch Srl, che in Val Badia offre gite guidate in montagna con le bici e a piedi per gli ospiti, riducendo i trasporti con le auto private verso le mete turistiche. È stato inoltre assegnato il premio speciale della giuria, dotato di 1.000 euro.

Questo premio è stato vinto da SLON Srl con il progetto “Rete logistica altoatesina”. Si tratta di una piattaforma sulla quale produttori e distributori locali, che hanno necessità di trasporto, vengono messi in contatto con ditte di trasporto.

Alfreider: “Lavoriamo per una mobilità intelligente, responsabile e connessa”.

Abbiamo da poco definito gli obiettivi per i prossimi 2 anni e mezzo nel settore della mobilità e vogliamo lavorare insieme per una mobilità intelligente, responsabile e connessa in Alto Adige. Mi rallegra molto che i vincitori del premio di mobilità di quest’anno e del premio speciale della giuria stiano già attuando alcuni di questi propositi nel loro lavoro quotidiano.

Sostengono la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, puntano sulla mobilità senza emissioni e sul passaggio della mobilità dalla strada alla ferrovia, fanno affidamento sull’intermodalità e sulla mobilità dolce degli ospiti afferma Alfreider.

Il Premio Mobilità Alto Adige è stato introdotto su proposta del Consiglio provinciale e quest’anno è stato assegnato dalla Giunta provinciale per la quinta volta.

L’obiettivo del premio è quello di incoraggiare lo sviluppo di idee e strategie innovative per la mobilità sostenibile. Ultimo ma non meno importante, il premio è un riconoscimento pubblico per tutti coloro che sono coinvolti in questo campo. L’azione è stata coordinata dal reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza14 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige17 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia17 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia17 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia17 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti