Alto Adige
Altro fine settimana di denunce per detenzione di droga, spaccio e furti in Alto Adige

I controlli sul mercato dello spaccio di stupefacenti da parte dei carabinieri negli ultimi giorni, effettuati con il supporto delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Laives, hanno portato a diversi sequestri e denunce tra detentori e sospetti venditori, nonché a denunce per diversi altri reati.
A Egna e San Candido i Carabinieri hanno controllato numerosi giovani, segnalandone 6 per possesso di modiche quantità e denunciandone 3 per spaccio di sostanze stupefacenti.
Complessivamente sono stati sequestrati dagli uomini dell’Arma oltre 60 grammi tra marijuana ed hashish, alcune dosi di ecstasy, 10 gr. di funghi allucinogeni e 5 grammi di Speed, ovvero un misto di anfetamine e caffeina altamente eccitante.
In particolare a San Candido un 27enne italiano è stato fermato dopo che, alla vista dei Carabinieri, tentava di allontanarsi rapidamente.
Il giovane è stato trovato in possesso di una decina di grammi di marijuana ed alcune dosi di ecstasy. Inoltre all’interno della sua abitazione è stato sequestrato anche un bilancino di precisione ed un “grinder” per la miscelazione e tranciatura della droga.
E’ stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio alla Procura della Repubblica di Bolzano.
Sempre a San Candido, i Carabinieri del Nucleo Operativo e della Stazione di Valdaora, hanno proceduto al controllo di un altro italiano di 32anni, trovato in possesso di circa 5 grammi di hashish e 10 gr. di marijuana già suddivisi in diversi involucri di cellophane pronti alla vendita.
Durante la successiva perquisizione domiciliare è stato trovato ulteriore stupefacente tra cui 10 gr. di funghi allucinogeni ed appunto i 5 gr. di “Speed”, nonché strumenti e materiale per il confezionamento della droga da immettere sul mercato dell’alta Pusteria.
Il giovane è stato quindi denunciato per detenzione ai fini di spaccio. Lo stupefacente è stato sequestrato ed inviato al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti di Laives per l’esame qualitativo.
A Egna, invece, gli uomini dell’Arma hanno fermato una 68enne che, fermata ad un posto di controllo, è risultata destinataria di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Bolzano.
La donna è stata portata in carcere a Trento dove dovrà scontare la pena di 1 anno e 4 messi di carcere per diversi furti aggravati commessi in Alto Adige.
A Caldaro una 34enne macedone, in Italia senza fissa dimora, è stata invece sorpresa dopo aver compiuto un furto.
La donna è stata fermata dai carabinieri poco dopo il fatto, ed è stata trovata in possesso di alcuni gioielli poi restituiti al legittimo proprietario.
Sempre a Caldaro, i carabinieri di Egna hanno fermato 28enne marocchino che stava infastidendo alcuni clienti di un esercizio pubblico.
Alla vista dei militari l’uomo, in evidente stato di alterazione, ha reagito violentemente tentando di colpire i militari dell’Arma che lo hanno però immobilizzato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.
A Vadena, invece, nel corso di un controllo, l’attenzione dei carabinieri è stata attirata da un 16enne italiano residente a Egna.
Dal controllo il giovane è stato trovato in possesso di una piccola dose di marijuana e che è stata sequestrata. Per lui la segnalazione al Commissariato del Governo di Bolzano.
A Ora, i Carabinieri di Egna e della Stazione di Ora hanno invece fermato tre giovani italiani, già noti alle Forze dell’Ordine, tutti ventenni, trovati in possesso di circa 30 gr. complessivi di hashish, equamente divisa fra loro.
I giovani sono stati tutti segnalati e lo stupefacente posto sotto sequestro.
A Castelrotto invece, un rumeno di 27 anni è stato rintracciato subito dopo aver compiuto un furto di denaro all’interno di un’abitazione.
Raggiunto da una pattuglia, è stato denunciato per furto aggravato ed il denaro, interamente recuperato, è stato restituito alla legittima proprietaria.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante