Alto Adige
Polfer: un arresto e quattro denunce durante i ponti di primavera. Controlli su 1026 persone
In occasione dei ponti di primavera, con l’aumento di viaggiatori che per gli spostamenti hanno scelto il treno, il Compartimento Polizia ferroviaria per Verona ed il Trentino Alto Adige, oltre alla normale attività di controllo, ha intensificato i servizi di prevenzione e di vigilanza sui treni e nelle stazioni ferroviarie della provincia, al fine di garantire un esodo sicuro ai molti turisti.
Per il 2018 c’è stato un incremento dei controlli effettuati di circa il 21%.
Tramite il costante controllo al Videowall, costituito da una serie di monitor posizionati presso il Centro Operativo Compartimentale in cui vengono visualizzate e registrate le immagini delle telecamere presenti nelle stazioni, è possibile per gli Operatori Polfer in caso di reati e, soprattutto, nei confronti dei “professionisti del furto” di agire in tempi molto brevi, con azioni mirate e coordinate anche con altre forze di polizia presenti sul territorio.
Nell’ambito di questi servizi sono state impegnate 186 pattuglie nelle stazioni e 24 a bordo treno, con 58 treni complessivamente scortati. Da segnalare, inoltre, un minore non accompagnato rintracciato e restituito alla famiglia o collocato in comunità.
Il bilancio è di un arresto, quattro denunce e un totale di 1026 persone controllate.
Il servizio di controllo si è esteso alla verifica dei bagagli, sia al seguito dei viaggiatori che nei relativi depositi presso le stazioni, attività che ha visto peraltro l’impiego di moderni metal detector.
Inoltre, non sono mancate attività di ispezione con unità cinofile per un più efficace contrasto ai reati legati al mondo degli stupefacenti, nel corso del quale sono state eseguite numerose perquisizioni personali che hanno portato al sequestro di sostanze.
Infine, costante si è mantenuta la vigilanza sui treni passeggeri e merci diretti verso il nord Europa per il contrasto all’immigrazione clandestina, che ha registrato un notevole decremento del fenomeno grazie all’attività di prevenzione, peraltro condivisa operativamente con le Polizie Austriaca e Tedesca, tramite appositi accordi internazionali promossi dal Sevizio Centrale di Polizia Ferroviaria.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti