Alto Adige
Amministrazione di sostegno: ok alla norma sull’elenco provinciale

Nel 2004, la figura dell’amministratore di sostegno è stata introdotta in Italia per sostenere le persone che sono parzialmente o completamente limitate nella loro autonomia. Essi rappresentano la persona nei confronti delle autorità e ne tutelano gli interessi.
Dal 2018 esiste una specifica legge provinciale su questo tema (LP n. 12/2018), che mira a promuovere l’amministrazione di sostegno in Alto Adige. Oggi (28 febbraio), su proposta dell’assessora provinciale alle Politiche sociali, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha approvato una norma di attuazione di questa legge.
La norma regolamenta i requisiti per l’iscrizione, la permanenza nell’elenco provinciale degli amministratori di sostegno, la cancellazione e il trattamento dei dati personali. Le modifiche sono state elaborate dall’Ufficio persone con disabilità in collaborazione con il Garante per la protezione dei dati personali e il Tavolo di coordinamento per la promozione dell’amministrazione di sostegno.
“Gli amministratori di sostegno svolgono un compito importante per i loro assistiti, principalmente su base volontaria. Nel contempo essi si impegnano per limitare il meno possibile la capacità di agire della persona interessata e si attivano solo quando non è più sufficiente per agire autonomamente“, spiega l’assessora Deeg.
La nomina viene effettuata dal giudice tutelare. Il compito dell’amministratore può essere assunto da membri della famiglia, ma anche da persone che non hanno alcun rapporto di parentela con il beneficiario. Attualmente, 173 persone in Alto Adige sono iscritte all’elenco provinciale degli amministratori di sostegno. Uno dei requisiti per l’iscrizione è una formazione di base di almeno sei ore. A tal fine gli amministratori devono sottoporsi regolarmente ad ulteriori corsi di formazione.
Alcuni dettagli della norma approvata dalla Giunta
La norma di attuazione prevede ora, tra l’altro, un’iscrizione temporanea nell’elenco provinciale ed ogni cinque anni si può procedere alla conferma dell’attività. In futuro, i membri dell’Ordine degli Avvocati, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e dei Fiscalisti non dovranno più essere iscritti nell’elenco provinciale degli amministratori di sostegno per poter richiedere un “contributo per il pagamento dell’equa indennità per l’amministrazione di sostegno”.
Inoltre, in futuro l’elenco provinciale sarà messo a disposizione anche degli enti di supporto dei Servizi sociali e delle organizzazioni del terzo settore attive nel campo dell’amministrazione di sostegno. La norma di attuazione adegua il trattamento dei dati personali alle disposizioni in materia di protezione dei dati.
Informazioni sull’elenco provinciale sono disponibili presso l’Ufficio persone con disabilità (via e-mail all’indirizzo persone.disabilita@provincia.bz.it o per telefono al numero 0471 418270), mentre le informazioni sul tema sono fornite dall’Associazione per l’amministrazione di sostegno, le cui attività di consulenza sono sostenute finanziariamente dalla Ripartizione politiche sociali.
-
Alto Adige7 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige15 ore fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano2 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»