Alto Adige
Anagrafe provinciale delle imprese agricole, adeguato il regolamento

Il regolamento riferito all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA) è stato adeguato dalla Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, alle nuove disposizioni in materia di tutela dei dati personali e al diritto d’accesso. Il regolamento è stato anche integrato in riferimento al diritto dell’Unione europea. Grazie agli adeguamenti, l’obiettivo è quello di sviluppare i sistemi sfruttando i vantaggi della modernizzazione”, afferma l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler, che ha sottoposto il provvedimento alla Giunta.
Cos’è l’anagrafe provinciale delle imprese agricole
L’anagrafe provinciale delle imprese agricole contiene i dati anagrafici riferiti a rappresentanza e sede legale, ubicazione e sede dell’impresa, consistenza territoriale e zootecnica, dimensione delle superfici coltivate, parco macchine e attrezzature agricole e attività esercitate, tra queste l’agriturismo. Questa banca dati è istituita presso la Ripartizione provinciale agricoltura, periodicamente vengono disposti controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni avvalendosi anche della collaborazione del Corpo forestale provinciale.
Nuova la possibilità di delega
Tra le novità introdotte vi è la possibilità di delega al direttore della Ripartizione foreste della gestione dell’anagrafe provinciale per le imprese agricole che esercitano la selvicoltura o che operano nel settore foraggero o in quello della gestione delle malghe. Nell’ambito della revisione del regolamento sono stati attualizzati i dati e le informazioni per completare il registro anagrafico delle imprese agricole e inserito un articolo con le specifiche riferite alla terminologia più importante.
np/sa
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi