Arte e Cultura
Analogica Selection a Bolzano: c’è tempo fino al 31 agosto per partecipare con il proprio film

Analogica Selection è la selezione annuale di film realizzati in pellicola (super8, 16mm e archivio) promossa da Analogica, festival dedicato alla sperimentazione visiva e sonora analogica che si svolgerà a Bolzano a dicembre. C’è tempo fino al 31 agosto per partecipare con il proprio film.
Cinema di ricerca e sperimentale, found footage, 16mm e super8, workshop sul tema dell’analogico e anche l’unico concorso dedicato a rullini fotografici. Sono questi gli ingredienti di Analogica, il festival che sposta in Alto Adige ogni anno, nel 2020 a dicembre, l’attenzione su tutto quello che è “analogico” e l’unico evento dedicato alla produzione analogica in Italia.
Analogica vuole essere un punto d’incontro per appassionati, per sperimentatori, per ricercatori dell’emulsione e della tecnologia lenta ma anche per curiosi. Si tratta di un’occasione per avvicinarsi alla tecnologia analogica, scoprire nuove (vecchie) forme di sperimentazione e riutilizzare materiali non controllabili, che resistono all’avvento standardizzato del digitale. Vuole anche essere un punto di incontro e di amplificazione per tutto ciò che c’è ancora di analogico nell’aria, che siano festival, eventi o progetti.
Per partecipare al bando non è necessaria la copia in pellicola e per far parte della selezione basta un link a vimeo o youtube. Le proiezioni proseguiranno poi in un tour internazionale fino ad ottobre 2021.
Analogica Selection non ha limiti di genere – documentario, fiction, animazione e sperimentale – ma pone grande attenzione alla sperimentazione oltre al fatto che devono essere girati in pellicola (super8, normal8, 16mm or found footage).
I film inviati non devono essere superiori ai 25′ e devono pervenire entro il 31 agosto 2020. Tutte le informazioni per partecipare sul sito www.analogica.org
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy