Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Apertura per il Mercatino di Natale di Merano tra ampliamenti e nuove iniziative

Pubblicato

-

Foto puregreenmag.it
Pubblicità


Pubblicità

Inaugurazione del Mercatino di Natale anche a Merano con una grande festa nella serata di ieri (22 novembre) sulla scalinata delle fontane in Corso Libertà.

In un clima di magia l’apertura ufficiale è iniziata alle 17.00 con il saluto delle autorità seguito da un programma di eventi musicali ed esibizioni offerte a tutti i visitatori.

Il programma musicale era a cura della scuola primaria Deflorian e della scuola primaria A. Schweitzer.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A seguire, le giovani voci liriche della Fondazione Luciano Pavarotti, si sono esibite in un concerto nella meravigliosa sala Kursaal.

Anche per quest’anno l’Azienda di Soggiorno, regista delle festività nella città del Passirio, ha proposto nuovi contenuti.

I Mercatini di Natale di Merano animano infatti il centro cittadino con una lunga serie di iniziative.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sulla scenografia degli addobbi d’Avvento si può pattinare in piazza Terme, scoprire angoli suggestivi della città a lume di lanterna, assistere a concerti natalizi.

Fra tutte le location spicca il Villaggio Natalizio Storico in piazza della Rena, naturale prosecuzione del cuore “classico” dei Mercatini che continua a battere sul Lungo Passirio e in piazza Terme.

Il Villaggio rievoca nell’ambientazione il Natale di un tempo, offrendo prodotti artigianali fatti come una volta e richiamando la comunità a ritrovarsi attorno al focolare al centro della piazza, scaldandosi con le bevande e le pietanze preparate dai ristori.

Ma sono i più piccoli gli ospiti speciali dei Mercatini.

Al Villaggio risiede Goldy, che invita tutti i bimbi, ma anche gli adulti, a partecipare ai laboratori creativi e ad assistere agli spettacoli loro dedicati.

Tante casette tutte da visitare tra cui 2 stand di specialità gastronomiche, 6 stand di artigianato tradizionale, la Casetta delle associazioni con bevande calde, la Casetta di Goldy, il palco musica&teatro e i romantici tavolini attorno al fuoco.

I mercatini meranesi chiudono il 6 gennaio 2019.

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti