Società
Approvato dalla Giunta un corso di abilitazione per segretari comunali

Nel prossimo autunno avrà inizio un corso di abilitazione per segretario o segretaria comunali. Questa la decisione adottata oggi (25 giugno) dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Arno Kompatscher che si prefigge di preparare una nuova leva di giovani laureati in grado di ricoprire questo importante ruolo dell’amministrazione comunale.
“Dato che nei prossimi mesi circa una dozzina di segretari comunali andrà in pensione è opportuno organizzare un corso di formazione grazie al quale si potrà assicurare la continuità del servizio. Il relativo decreto sarà firmato in agosto” ha affermato nel corso della seduta il presidente della Giunta.
Il numero dei partecipanti è limitato e la maggior parte dei posti è riservata a candidati residenti in Alto Adige. Il corso sarà organizzato, come nel passato, dalla Ripartizione enti locali in collaborazione con la Direzione alla formazione in lingua tedesca e la Scuola professionale per il commercio e la grafica “Johannes Gutenberg” di Bolzano.
“Generalmente questi corsi si svolgono alternativamente in Trentino e in Alto Adige, e stavolta sarebbe stato il turno del Trentino. Vista la mancanza di personale qualificato a questo scopo invece abbiamo assunto noi l’organizzazione del corso” ha detto Kompatscher.
Circa la metà dei partecipanti al corso precedente svolge effettivamente il ruolo di segretario comunale ed allo scopo di migliorare questa percentuale per il corso che inizierà nel prossimo autunno è prevista una quota d’iscrizione.
In merito alla figura professionale del segretario comunale il presidente Kompatscher ha sottolineato che “svolge un ruolo importante nell’ambito dell’amministrazione comunale sotto il profilo giuridico, amministrativo ed economico. Impronta il proprio operato ai principi di imparzialità, oggettività e trasparenza, un vero e proprio manager e braccio destro del sindaco“.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano5 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano3 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Sport2 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Alto Adige6 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige22 ore fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra