Alto Adige
“Arbeiten.Lavori in corso”: le opere d’arte acquistate dalla Provincia ora in forma di cartoline

La Provincia acquista opere d’arte visiva contemporanea di artisti altoatesini per promuovere il lavoro artistico in Alto Adige. Le opere, acquistate dalla Ripartizione Cultura tedesca, sono esposte nei palazzi provinciali e così accessibili al pubblico. Il nuovo catalogo “Arbeiten.Lavori in corso”, pubblicato di recente, documenta in più di 300 pagine gli acquisti della Provincia negli anni dal 2012 al 2018.
La pubblicazione contiene accanto alle indicazioni riferite alle opere acquisite, l’elenco biografico degli artisti e i contributi critici di esperti delle commissioni d’acquisto. Il catalogo è corredato dal saggio fotografico del fotografo altoatesino Marco Pietracupa che propone la contestualizzazione espositiva delle singole opere negli spazi di lavoro all’interno dei palazzi provinciali.
Opere d’arte al Museion
Fino al 23 agosto 60 delle opere normalmente esposte nei palazzi provinciali, sono in esposizione nell’ambito della mostra “unlearning categories” presso il Museion a Bolzano. Sono per così dire in vacanza e sono visibili in un nuovo contesto. La settimana prossima verrà pubblicata una selezione delle opere d’arte di diversi artisti, riprodotte secondo nuove prospettive dal fotografo altoatesino Luca Guadagnini, edite in formato cartolinache.
Edizione in formato cartolina e catalogo
L’edizione delle riproduzioni fotografiche delle opere d’arte in formato cartolina fa parte dell’iniziativa Acquisti di opere d’arte della Ripartizione Cultura tedesca, coordinata da Alexandra Pan e sarà pubblicata al termine della mostra al Museion e serve come documentazione.
L’edizione in formato cartolina il catalogo “Arbeiten. Lavori in corso II” sono disponibili presso l’Ufficio Cultura della Provincia in via Andreas Hofer 18 a Bolzano o consultabili sulla pagina web della Provincia dedicata alle pubblicazioni della Cultura tedesca.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa