Connect with us

Economia e Finanza

Area ex Marangoni: Hager e Signoretti cominciano i lavori di demolizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’area ex Marangoni, a seguito dell’avvenuta bonifica con rimozione dell’amianto, sono partiti ieri i lavori di demolizione delle strutture esistenti.

Un altro passo verso la riqualificazione dell’area sviluppata dalla società Rovim guidata dagli imprenditori Alto Atesini Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti.

Come auspicato all’indomani del passaggio di proprietà, il confronto proficuo ha portato all’avvio di una soluzione sostenibile per la riqualificazione di quest’importante area della città di Rovereto.

Il principio di sostenibilità, inteso in senso sociale, ambientale ed economico, è il concetto cardine intorno al quale ruota l’idea di sviluppo proposta, che risponde alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.

Sostenibilità sociale, avendo concepito spazi abitativi destinati al social housing, forma d’affitto a canone agevolato destinato a coloro che non possono permettersi di acquistare casa, ma nemmeno hanno accesso alle graduatorie Itea.

Nella grande superficie destinata a verde e parco pubblico prevista, le persone avranno un luogo di scambio e incontro, dove praticare sport, passeggiare su piste pedonali e, magari, godersi il quartiere comodamente tra i giardini adeguatamente arredati.

Uno spazio che, ricucendo il tessuto urbano, apre il passaggio e mette in relazione via Abetone e via Benacense. In quest’ottica si colloca anche la superficie destinata ad accogliere attività commerciali e ristorative, che possono connotare il quartiere quale luogo di aggregazione.

Dal punto di vista ambientale, è già stata eseguita la bonifica delle vecchie strutture in amianto, ovvero lo smantellamento delle varie coperture, eliminando così dal complesso il maggiore rischio per la salubrità della zona.

Nella riprogettazione dell’area, il verde è centrale.

Quello di un grande parco di circa 5.000 mq con alberi ad alto fusto, così come quello della copertura piantumata degli edifici, realizzata con un mix di piante semigrasse, come avviene in importanti interventi in città del nord Europa.

Gli edifici residenziali, progettati ad alto efficentamento energetico, saranno costruiti interamente in legno, quest’opera sarà tra le più grandi in Italia di questo tipo.

L’intervento è sostenibile anche economicamente.

Il Comune di Rovereto, con il quale si è concertato il progetto di riqualificazione, potrà beneficiare degli importanti oneri di concessione, di un parco urbano pubblico, della riqualificazione di via Abetone e, come già riportato dai media locali, una gradita sorpresa per Lizzanella: la riqualificazione del campo da calcio dell’Ac Leno.

Oggi si procede all’abbattimento degli edifici esistenti che, grazie alla preventiva bonifica, non comporta nessun rischio per i residenti della zona.

Entro un paio d’anni l’inaugurazione del complesso.

Dati sintetici dell’iniziativa:

  • L’area è dismessa da inizi dell’anno 2000
  • La superficie del lotto è di 18.300 metri quadri
  • La cubatura esistente è di 87.000 metri cubi
  • La cubatura di progetto è di 40.000 metri cubi
  • La superficie del parco ceduto al Comune è di 5.000 metri quadri
  • Le superfici di progetto sono:Commerciale 4.800 metri quadri circa
  • Abitativo 5.600 metri quadri circa





NEWSLETTER

Bolzano6 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport7 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport7 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano7 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero21 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport2 giorni fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Archivi

Categorie

più letti