Alto Adige
Arrestata spia cinese a Monaco. Aveva l’ufficio a Gais in Alto Adige

“Una spia al servizio della Cina, con uffici in Germania ma anche in Alto Adige? Il caso deflagra in queste ore.
In manette Klaus Lange, e ora si chiede se ci fossero rapporti con le istituzioni locali.
Il direttore dell’ Institute for Transnational Studies (Its), un think tank con sede in Germania, a Monaco, avrebbe avuto un recapito anche a Gais, in Alto Adige, almeno così denuncia Formiche.net.- Così segnala il consigliere regionale Alessandro Urzì riprendendo la notizia da Formiche.net –Ma che operatività aveva la sede della società sospetta in provincia Bolzano?
Ho già presentato una interrogazione immediata al Presidente della Provincia dopo aver appreso dell’arresto con la pesante accusa di spionaggio di Klaus Lange.” Sottolinea il consigliere.
Come rilanciato dal sito Formiche.net, “la Procura federale tedesca ha fatto arrestare oggi a Monaco un uomo di 75 anni al ritorno da un viaggio in Italia con l’accusa di spionaggio per conto dell’intelligence cinese.” Secondo quanto risulta al sito di informazione, l’uomo in questione sarebbe Klaus Lange, direttore dell’ Institute for Transnational Studies (Its) già di Landshut, attualmente diretto da Klaus Lange e Karin Knapp, un think tank con sede in Germania, a Monaco, e dal 2011 anche in Alto Adige, a Gais. Its sarebbe una società di consulenza geopolitica con un focus sugli affari asiatici.
Il centro italiano del think tank è stato inaugurato un anno dopo il presunto reclutamento di Lange da parte dell’intelligence cinese. Negli anni a seguire la doppia spia sospetta ha spesso presenziato a diverse minori iniziative pubbliche in Italia, soprattutto nel suo principale campo di ricerca, il terrorismo islamista, un tema cui ha dedicato alcune pubblicazioni nei suoi anni alla fondazione Hans Seidel.
Ovviamente tutte le informazioni sarebbero state la base dell’arresto. Ora andranno verificate e confermati i rapporti in Alto Adige.
“Secondo l’accusa Lange sarebbe stato reclutato dai Servizi segreti di Pechino durante una conferenza a Shanghai e tra il 2010 e il 2019 – denuncia Formiche.net – avrebbe regolarmente passato informazioni all’intelligence cinese alla vigilia delle visite di Stato o di conferenze internazionali. Ma la storia – per Formiche.net – sarebbe più complessa: per l’accusa Lange avrebbe servito tutti questi anni come agente del Bnd, i Servizi segreti tedeschi, conducendo una doppia vita fra Monaco e Pechino“.
“Quale ruolo aveva allora l’ufficio di Gais in Alto Adige?
Le istituzioni locali avevano relazioni con Lange o l’Istituto e gli interessi nazionali hanno potuto essere toccati dalle attività spionistiche?” conclude l’esponente di Fratelli d’Italia.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano2 settimane fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Alto Adige7 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige1 settimana fa
Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout
-
Sport6 giorni fa
Federico Valente è il nuovo allenatore del FC Südtirol: Pierpaolo Bisoli esonerato
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”