Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Arriva il “Pedibus”: un trasporto particolare

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Mercoledì, 19 settembre, alle ore 7:25 davanti alla scuola per l’infanzia Fröbel di via Huber, partirà il Pedibus. Si tratta di uno dei progetto sostenuti dall’ammninistrazione comunale per aumentare la sicurezza delle scolare e degli scolari nel tragitto da/verso la scuola e migliorare la qualità di vita delle famiglie.

Il Pedibus è uno “scuolabus a piedi” con fermate e orari prestabiliti e un autista particolare, un nonno vigile che accompagna gli scolari fino a scuola e, al termine delle lezioni, li riprende e li riaccompagna a un punto di partenza prefissato.

Questo progetto, sostenuto dall’Ufficio ambiente e mobilità del Comune in collaborazione con l’Ökoinstitut, ha un grande potenziale: contribuisce a promuovere una mobilità sana e conveniente, la convivenza e le competenze sociali dei/delle partecipanti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A partire da mercoledì 19 settembre, ogni mattina il Pedibus partirà alle ore 7:25 davanti alla scuola materna Fröbel di via Huber 2/B seguendo il  percorso blu. I nonni vigili accompagneranno i “passeggeri” attraverso la passerella Martin Lutero fino in via Leopardi e da lì, passando per via Monte Tessa, fino alle scuole elementari Galilei e Wolkenstein. Al termine delle lezioni le scolare e gli scolari verranno riaccompagnate/i, seguendo lo stesso tragitto a ritroso, fino al punto di partenza davanti al Fröbel, dove potranno essere prelevati dai loro genitori.

È anche possibile salire sul Pedibus lungo il percorso. In tal caso i genitori devono comunicare il punto preciso nel quale i loro figli intendono aggregarsi alla comitiva.

Per iscrizioni e informazioni i genitori possono contattare la responsabile del progetto Sonja Abrate ([email protected], tel. 349 7946166).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero8 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino9 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano9 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige11 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza15 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero16 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica17 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica17 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura19 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute19 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano19 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano19 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige21 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti