Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Azienda sanitaria, la battaglia di Schael: vuole correre di nuovo per la nomina a direttore o sarà battaglia legale

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Colpo di scena

Non c’è pace nella complessa procedura di nomina del nuovo direttore dell’Azienda sanitaria altoatesina.

I colloqui di selezione si svolgeranno oggi ma è destinata a suscitare un vespaio di polemiche la mossa dell’ex direttore Thomas Schael, che aveva annunciato di voler ritornare in corsa per il suo vecchio ruolo o ricorrerà alle vie legali.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ed ora è passato dalle parole ai fatti in barba ai 184.000 euro di indennizzo ricevuti dopo la risoluzione anticipata del suo contratto concordata con la giunta provinciale poco più di un mese fa.

In una lettera inviata alla commissione esaminatrice Schael chiede di essere inserito nell’elenco provinciale degli idonei alla carica di direttore generale della Asl altoatesina e di partecipare ai colloqui di valutazione in corso.

In caso contrario per l’ex direttore la procedura di selezione andrebbe annullata perché presenta numerose violazioni della normativa vigente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“I componenti della commissione – afferma Schael – dovrebbero dimettersi a loro tutela”.

Non si scompone l’assessora provinciale alla sanità Martha Stocker la quale conferma che la selezione andrà avanti nei tempi previsti e si concluderà prima delle elezioni provinciali, senza nessun ritardo rispetto ai tempi prefissati.

Per oggi sono previsti i colloqui degli altri quattro aspiranti alla carica di direttore dell’Azienda sanitaria in Alto Adige: Heinrich Corradini, Christian Kofler, Irene Pechlaner e Florian Zerzer.

NEWSLETTER

Italia ed estero6 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino7 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano7 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige9 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza13 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica15 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica15 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute17 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano17 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige19 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti