Bolzano
Women Empowerment: domenica 23 a Bolzano per le Pari Opportunità

Women Empowerment: l‘Ufficio Donna di piazza Parrocchia si presenta ora ai cittadini.
L’iniziativa Women Empowerment è promossa dell’Assessorato comunale alle Pari Opportunità con le associazioni di WE: Liscià/Officine Vispe, Artemisia e YOU/La Strada-Der Weg, Kaleidoskopio, Active Women/Uisp e Asdi.
Attivato a febbraio si presenta ai cittadini in occasione di Bolzanoinbici, domenica 23 settembre, proponendo diverse attività. Ci saranno spettacoli con giovani protagonisti, info points ed operatrici pronte a rappresentare l’iniziativa, ciò che rappresenta, e a raccogliere idee ed informazioni.
Aprirà il programma la giovane cantante bolzanina Francesca Cavallero che con voce e chitarra presenterà un repertorio di canzoni famose; interessanti anche le esibizioni di pole dance con Rossana Cicalò, campionessa italiana 2017 di questa disciplina sportiva tanto acrobatica quanto impegnativa e tecnica.
Ci saranno poi le danze popolari che, a partire dalle 13.30, verranno proposte in piazza dal gruppo di danza bolzanino “Mecholela” con l’accompagnamento musicale del gruppo folk “Fordecao“, nato all’interno della Scuola di musica Vivaledi e composto da 10 musicisti.
Un’altra artista presente, Marina Girardi, incarnerà in modo perfetto lo spirito eco-friendly di questa manifestazione: illustratrice, fumettista e cantautrice, vive sui boschi dell’Appenino ed è sempre alla ricerca di nuovi sentieri in luoghi selvaggi.
Sul palco di WE, a partire dalle 11, con replica alle 15, “Le canzoni della donna albero“, una raccolta di brani da lei ideati, mentre alle 9.30 e alle 13.00 realizzerà un laboratorio d’illustrazione per aperto alla cittadinanza.
Alle 12.30 un reading, con Carlotta Laura, di testi tratti da “Ferite a morte” di Serena Dandini conferirà al programma un momento di riflessione e attenzione ai tanti, troppi femminicidi che ancora devastano la società.
Oltre alle performance sul palco, per tutta la giornata si potranno inoltre ammirare, nell’ambito del progetto “Art’è donna“, diverse pittrici all’opera (Lucia Caso, Petra Hedwig Amalia, Heike Niederholzer, Diana Teaca, Alda Picone e Sigrid Plattner), così come le mostre della pittrice Luisa Del Fabbro e della fotografa Samira Mosca.
Per dimostrare l’impregno civile, un’esperienza interattiva elaborata e proposta dalla fotografa Beatrice Giannitelli. Attraverso la sua photo-box i partecipanti saranno invitati a scegliere un’immagine di repertorio delle lotte e delle resistenze femminili, ad entrare nel box e a farsi fotografare con l’immagine scelta proiettata addosso. Queste foto verranno postate con specifico hastag in Live social.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella