Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Bessone: “Catasto e libro fondiario ancora più accessibili”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Continuare a sviluppare, all’insegna della trasparenza, i servizi già ben funzionanti della ripartizione libro fondiario, catasto fondiario e urbano, mettendo sempre in primo piano le esigenze dei cittadini“.

Questo l’obiettivo indicato dall’assessore Massimo Bessone dopo un incontro con il direttore Alfred Vedovelli e i collaboratori della Ripartizione.

Già ora – ha aggiunto Bessone – i cittadini possono accedere comodamente da casa ai dati su libro fondiario e catasto, ma vogliamo metterne a disposizione un numero ancora maggior numero e semplificarne l’aggregazione“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Completata la digitalizzazione del libro fondiario e del catasto fondiario e urbano, la ripartizione lavora alla digitalizzazione dei piani di frazionamento e dei libri maestri storici.

Una grande impresa – aggiunge Vedovelli – che sarà completata probabilmente entro il 2035, è rappresentata dalla digitalizzazione di circa 1,9 milioni di documenti e di complessive 26 milioni di immagini a partire dall’anno 1890“.

Nel libro fondiario sono iscritti ad oggi 264.546 proprietari e 376.474 porzioni materiali. La superficie complessiva è di 7.400 kmq suddivisi in 683.340 particelle.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel catasto urbano sono attualmente annotate 615.630 unità immobiliari. Attraverso il servizio online Openkat sono state prese in carico 1.817 richieste da parte dei cittadini.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige9 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica15 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute17 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti