Alto Adige
Bilancio positivo della Protezione civile dopo il maltempo

“Grazie ad un’ottima collaborazione e ad una programmazione previdente siamo stati in grado di far fronte a queste giornate di eccezionale maltempo che si sono susseguite dal 13 al 19 novembre” ha dichiarato il presidente del Centro operativo provinciale ed assessore alla Protezione civile, Arnold Schuler ed ha aggiunto “ancora una volta si è evidenziata l’importanza di impegnarsi nella realizzazione di adeguate misure di prevenzione”.
Schuler ha quindi espresso il proprio ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questa proficua collaborazione dal Commissariato del Governo ai Comuni, il Servizio meteo ed il Servizio di allarme valanghe, il Servizio idrologico ed il Centro funzionale provinciale, il Servizio strade, la Ripartizione foreste ed il Corpo provinciale delle Guardie forestali, i Bacini montani, la Centrale provinciale di Emergenza, la Centrale di viabilità, l’Ufficio geologia ed il distributore di corrente elettrica Edyna, presente all’incontro con il suo direttore generale, Luis Amort.
Tutti i componenti della Protezione civile hanno operato al meglio in condizioni molto difficili.
Un plauso particolare è stato espresso nei confronti di tutti i volontari che hanno preso parte agli interventi ed a coloro che si sono occupati di tutti gli aspetti organizzativi della macchina della Protezione civile.
Un plauso al Servizio strade
Anche l’assessore Daniel Alfreider, competente per il Servizio strade, ha sottolineato l’ottima collaborazione ed ha espresso il proprio ringraziamento.
In particolare ha sottolineato il grande impegno profuso venerdì 15 novembre, quando circa 70 strade erano chiuse a causa del maltempo ed il giorno successivo, grazie all’impegno degli operatori del Servizio strade, sono state quasi tutte riaperte al transito.
“E’ importante – ha aggiunto Alfreider – continuare ad investire nella manutenzione delle nostre strade”.
Tra i settori più problematici ha quindi menzionato la strada della Val Venosta, la Val Badia e la Valle Aurina. In val Pusteria, a causa della frana che ha interrotto la ferrovia, permane una situazione di difficoltà per i pendolari e gli studenti, e proprio per questo il Servizio strade è particolarmente impegnato nel rapido ripristino della circolazione su rotaia.
Una provincia che crede nel volontariato e nella solidarietà
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher ha quindi espresso “grande orgoglio e soddisfazione per la grande efficienza dimostrata anche in questa occasione dalla Protezione civile altoatesina, le cui colonne portanti sono rappresentate dalla prevenzione e dalla capacità di entrare in azione con efficacia”.
Un merito particolare è stato quindi espresso a favore delle opere di protezione realizzate in questi anni che, in occasione del recente maltempo, hanno consentito di tutelare adeguatamente l’incolumità della popolazione.
Il presidente ha quindi espresso il proprio ringraziamento anche ad Edyna ed a tutte le organizzazioni di volontariato che hanno contribuito al successo degli interventi “l’Alto Adige è una provincia che crede nel volontariato e nella solidarietà” ha concluso.
Dati ed informazioni dettagliate
Alleghiamo il bilancio dettagliato degli interventi della Protezione civile altoatesina in occasione del maltempo che ha colpito la provincia tra il 13 ed il 19 novembre: Dati ed informazioni dettagliate in merito agli eventi atmosferici del periodo 13 – 19 novembre
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino1 giorno fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano