Economia e Finanza
Bilancio provinciale, Assoimprenditori: “Riforme e spending review non rinviabili”

Assoimprenditori Alto Adige condivide l’orientamento della giunta di rivedere il bilancio provinciale riducendo la spesa corrente a favore degli investimenti.
“La crescita economica fatta registrare in questi anni ha garantito entrate aggiuntive permettendo così di coprire una spesa in continua crescita. Questa tendenza non è però sostenibile a lungo termine: serve una decisa spending review per tutti i capitoli di bilancio, le riforme non sono più rinviabili. Siamo chiamati ad uno sforzo comune e le imprese sono disponibili a fare la propria parte”, spiega il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.
Sulla base del documento strategico presentato a ottobre a tutti i partiti presenti in Consiglio Provinciale, Assoimprenditori propone alcune misure concrete per tenere sotto controllo la spesa corrente e puntare su investimenti strategici in infrastrutture, capitale umano e competitività del territorio.
Servizi pubblici di qualità: spendere meglio per liberare risorse. L’obiettivo è la riduzione del rapporto tra spesa corrente e investimenti dall’attuale 80%-20% ad almeno il 70%-30% entro il 2023 attraverso riforme mirate e un utilizzo più efficiente delle risorse, anche umane, a disposizione del settore pubblico.
La digitalizzazione che non va però intesa come semplice passaggio da carta a digitale, ma dev’essere un’occasione per ridurre e semplificare le procedure.
Semplificazione: sfruttando anche gli ulteriori spazi di manovra garantiti dagli accordi tra Stato e Provincia autonoma, vanno garantiti tempi certi sia nelle procedure che nei pagamenti. In generale devono valere i principi del silenzio-assenso e “è permesso tutto ciò che non è vietato”. Chiediamo inoltre di abolire ogni anno più leggi di quante ne vengano approvate, partendo dalla cancellazione di normative superate o inutili.
Rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato: entrambi sfruttano i rispettivi punti di forza e condividono i rischi. Stato, Provincia e Comuni si concentrano sulle loro funzioni di competenza e definiscono le regole del gioco, utilizzando però il know-how delle imprese private per la prestazione e fornitura dei servizi richiesti.
Sgravi fiscali come motore per gli investimenti: la riduzione del carico fiscale decisa negli anni scorsi dalla giunta provinciale a favore di famiglie e imprese si è rivelata il miglior modo per aumentare sia gli investimenti privati che – attraverso la crescita economica – le entrate provinciali. Su questa strada bisogna continuare anche in futuro.
Infine, tra le misure proposte da Assoimprenditori ci sono lo sfruttamento al meglio dei fondi messi a disposizione dall’Unione Europea con un utilizzo efficiente dei fondi strutturali in particolare a favore della formazione.
Mettere in sicurezza le entrate provinciali puntando sui settori a più alto valore aggiunto e maggiormente vocati a innovazione e internazionalizzazione e che creano posti di lavoro sicuri e altamente qualitativi.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano6 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne