Sono quasi 7.000 i tirocini quest’estate: 6.943 giovani infatti, hanno svolto un tirocinio estivo in quasi 4.000 aziende altoatesine nell’estate 2023 e sono in aumento soprattutto...
Variazioni congiunturali e tendenziali Continua il rallentamento dell’inflazione nel Comune di Bolzano: a giugno 2023, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività – NIC con tabacchi –...
Le sfide e le opportunità per il settore frutticolo provinciale sono state al centro dell’incontro del 24 maggio tra l’assessore Arnold Schuler e i presidenti delle...
L’Europa è entrata nel nuovo anno con un passo positivo rispetto alle attese e alle stime dello scorso novembre. Decisivo soprattutto il calo del prezzo del...
In totale, nel 2020, gli Stati dell’Unione Europea avrebbero perso 93 miliardi per mancata riscossione dell’Iva, di cui almeno un quarto per frode. In testa alla classifica l’Italia, bollata...
Il Ministero dell’economia ha pubblicato insieme alla Nadef, anche il rapporto sui risultati conseguiti in materia di contrasto all’evasione fiscale contributiva in Italia. Di fatto, il rapporto fotografa il quadro...
Nelle prossime ore l’Istat pubblicherà il dato sul prodotto interno lordo del terzo trimestre, fondamentale per inquadrare la nota di aggiornamento al documento di economia e...
Il 2022 sarà un anno cruciale per l’Italia e per gli altri paesi europei, grazie agli investimenti del PNRR e alle riforme strutturali previste. I dati...
Burocrazia, digitalizzazione, riforma fiscale: parola all’Italia che guarda al futuro. La strada per uscire dalla crisi dovuta al Coronavirus passa difatti per una burocrazia più snella...
Equilibrio tra investimenti e riforme, unite alla rapidità di attuazione, sono le linee guida suggerite da Bruxelles ai Governi europei nel creare il Recovery da presentare...
Dopo il parziale ma consistente recupero dell’attività economica durante i mesi estivi, la ripresa dell’economia perde slancio più rapidamente delle attese. A testimoniarlo sono le parole...