Oltradige e Bassa Atesina
Bomba d’aereo americana da 2mila libbre ritrovata a Vadena: il 31 maggio il disinnesco

Nel corso di una riunione in videoconferenza sono state definite le modalità tecnico-operative di disinnesco della bomba d’aereo americana da 2000 libbre recentemente rinvenuta nel comune di Vadena, in località Monte.
Si tratta di un ordigno americano sganciato durante la seconda guerra mondiale e ritrovato all’interno di una vasca di decantazione delle rete idrica reflua, svuotata durante alcune operazioni di manutenzione.
La bomba è stata recuperata e catalogata dagli esperti del 2° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina “Julia” che hanno proceduto, in coordinamento con le fore dell’ordine, a predisporre nell’immediato le misure di sicurezza per al cittadinanza.
Il disinnesco delll’ordigno avverrà il 31 maggio.
Le operazioni di despolettamento partiranno dalle 9.30 del mattino fino alle 10.30. Lo svuotamento successivo della bomba verrà effettuato presso l’area addestrativa “Paolo Caccia Dominioni“.
Dalle 8 alle 9 si provvederà allo sgombero dell’area interessata per un raggio di 1150 metri. I sindaci di Ora, Vadena e Caldaro hanno adottato i provvedimenti necessari per accogliere le persone sgomberate presso strutture predisposte e attrezzate.
La circolazione dei veicoli lungo l’A22 verrà interrotta in entrambe le direzioni dalle 9 alle 10.30 circa nel tratto tra Bolzano Sud e Egna/Ora. Stop anche alla circolazione ferroviaria dalle 9 alle 11.
Sempre dalle 9 alle 10.30 è prevista la chiusura delle strade comunali e della pista ciclabile nell’area che ricade nel raggio dello sgombero, mentre il trasporto pubblico locale subirà variazioni di percorso.
La SS 12 non è compresa nel raggio di sgombero e quindi resta transitabile.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige23 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano