Alto Adige
Brennero, arriva l’aumento del pedaggio per i tir voluto da Austria e Germania
Il prossimo 31 ottobre Austria e Germania presenteranno a Bruxelles la proposta per l’aumento del pedaggio per i tir lungo l’asse del Brennero.
E’ di 2,5 milioni di grossi automezzi il numero previsto del transito durante l’anno e a questo proposito Berlino e Vienna hanno steso un programma di dieci punti che porterebbe a una riduzione del traffico pesante.
Il governatore del Tirolo Günther Platter, parlando al quotidiano di lingua tedesca Tiroler Tageszeitung, ha sottolineato il problema dell’immobilità di Italia e Germania sulla questione.
Fino a quando non arriveranno soluzioni concrete il Tirolo non farà comunque marcia indietro sul tetto massimo consentito di passaggi per gli autoarticolati nelle giornate in cui si prevede traffico intenso.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech