Dopo un ampio processo di partecipazione, l’#AltoAdigePlan per la mobilità di domani è pronto. Ieri (10 marzo) il Piano di mobilità provinciale è stato presentato alla...
È stata pubblicata la sesta edizione del bando per la promozione della mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori, che dà la possibilità, a chi viene dall’estero, di...
Nel corso della prima seduta di Consiglio comunale sul bilancio, la Giunta bolzanina ha accolto alcuni documenti voto dei consiglieri Matthias Cologna e Thomas Brancaglion. “Sono...
La Ripartizione Personale della Provincia ha pubblicato un bando per un totale di 34 posti nelle tre aree tematiche “Edilizia, costruzioni e mobilità”, “Elettrotecnica e informatica”...
Da Kufstein a Borghetto, sabato 25 giugno si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la Giornata Euregio della...
Definire assieme la mobilità di domani – questo è l’obiettivo della nuova versione del Piano provinciale per la mobilità. “È importante, che il maggior numero di...
Il “Grand Prix des Régions” assegnato giovedì scorso (12 maggio) a Parigi premia le regioni con la politica dei trasporti più innovativa. La Provincia di Bolzano è stata insignita dalla giuria del...
Da diverse settimane sono in corso i lavori preparatori per l’elaborazione del nuovo Piano provinciale della mobilità e della logistica sostenibile (PPMS). È lo strumento di base di...
Mobilità alternativa e risparmio energetico. Questi i temi principali dedicati alla terza tappa del tour della sostenibilità tenutasi ieri sera (21 marzo) al teatro San Giacomo di...
In queste settimane cittadine e cittadini possono contribuire a dare forma alla strategia di sostenibilità per l’Alto Adige nell’ambito di una serie di eventi in tutta...
Il Piano Provinciale della mobilità deve essere riscritto. “La mobilità e la logistica si sono evolute e sono cambiate negli ultimi anni: la mobilità deve essere sempre più completa,...