Vita & Famiglia
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica

«Letture di libri a chiaro tema gender, come “Piccolo Uovo”, per parlare dei “diversi modi di essere famiglia” e giochi di cui non si conoscono dettagli.
E’ questo il surreale e pericoloso invito fatto dall’associazione “Famiglie Arcobaleno” di Bressanone ad un evento che si è tenuto lo scorso 6 maggio, in collaborazione con “OEW Organizzazione per un mondo solidale”, e rivolto ai bambini da 0 a 3 anni. Nella locandina dell’evento – che rientra nella manifestazione “Festa delle Famiglie 2022. FA la differenza: l’uguaglianza familiare è un affare di tuttə” – si fa esplicito riferimento alla “scoperta dei tanti tipi di famiglia che esistono nel mondo”, invitando i più piccoli a leggere, giocare e poi parlare “dei diversi modi di essere famiglia”.
Inoltre una mail, inviata a tutte le scuole dell’infanzia in lingua italiana e tedesca di Bressanone, dimostra la volontà di un’ingerenza che riteniamo inaccettabile all’interno del mondo della scuola, con il tentativo di diffondere libri gender che ledono la crescita e la formazione dei bambini e la libertà educativa dei genitori». E’ stata questa le denuncia di Francesco Avanzini, referente locale dell’associazione Pro Vita & Famiglia Onlus.
La stessa Onlus, giorni prima dell’evento, aveva chiesto di fare luce sull’iniziativa e bloccarla, nonché bloccare la propaganda all’interno delle scuole. A fare eco alle parole di Pro Vita & Famiglia il vicepresidente e assessore all’Istruzione della Provincia di Bolzano, Giuliano Vettorato che ha espresso una posizione di contrarietà sia personale che istituzionale.
«I volantini pubblicitari – ha affermato Vettorato – sono stati inviati alle scuole con la preghiera di distribuzione ma, per quello che mi riguarda, è una cosa che condanno fermamente. So comunque che la scuola non ha divulgato la notizia».
Vettorato, inoltre, ha confermato che le letture sono un’«iniziativa privata» ma «non è caldeggiata né dal sottoscritto, né dalla Provincia», pur rientrando nell’autonomia delle scuole. «Ne avevo già parlato con i dirigenti che, quindi, sanno della mia visione non favorevole. Loro – ha concluso – hanno agito di conseguenza e non hanno divulgato l’informazione».
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento