Politica
Cannabis terapeutica, Nicolini: “Garantire continuità a tutti i malati altoatesini”

Per i rappresentanti del MoVimento 5 Stelle dell’Alto Adige le proprietà terapeutiche della cannabis sono ormai riconosciute e la cannabis terapeutica aiuta moltissimi pazienti, anche in provincia.
La terapia riguarda pazienti con malattie croniche, sclerosi multipla, neuropatie, fibromialgia, pazienti oncologici, Alzheimer, HIV. Le quantità disponibili però non sono affatto sufficienti.
“Per i pazienti reperirla in Italia diventa sempre più difficile – dice il consigliere 5stelle Diego Nicolini – . È evidente che da qualche parte il meccanismo si inceppa e noi dobbiamo capire dove e fare in modo che funzioni“.
“Dopo l’approvazione lo scorso mese della mozione con la quale chiedevamo alla Provincia di avviare i passaggi necessari per permettere la coltivazione della cannabis terapeutica in territorio provinciale attraverso il centro di sperimentazione Laimburg – continua Nicolini – noi proseguiamo con il nostro lavoro. L’obiettivo è che venga messa a disposizione dei malati la quantità necessaria di cannabis terapeutica”, prosegue.
“Dobbiamo poter garantire una continuità terapeutica ai pazienti, cosa che oggi purtroppo non succede“, ha affermato Filomena Nuzzo, mamma di un paziente, attivista MoVimento 5 Stelle Alto Adige e iniziatrice del progetto.
“È un tema di grande attualità – continua Nicolini – e per questo in rapida evoluzione, per questo è necessaria un’informazione corretta che provenga da fonti medico-scentifiche e un dibattito partecipato in cui si prendano in considerazione tutte le sfaccettature del problema. È necessario inoltre definire chiaramente l’oggetto ed evitare che disinformazione, propaganda e fake news influenzino l’opinione pubblica.
Per questo motivo abbiamo organizzato un dibattito pubblico sul tema. Questo si terrà venerdì 7 giugno alle 17.45 nella Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano.
L’obiettivo è quello di informare sulle proprietà della cannabis terapeutica, che nulla ha a che vedere con la cannabis ludica o con la cannabis light, e di sensibilizzare cittadini, politica, media.
Il dibattito insisterà sulle criticità e sulle sfide che il tema ci mette di fronte e cercherà di delineare il percorso migliore.”
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa