Connect with us

Alto Adige

Carabinieri: più di 500 controlli in tre giorni. Dieci denunce, decurtati 147 punti dalle patenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel corso di una intensa attività sul territorio durata qualche giorno, i carabinieri di Bolzano, Egna, Merano, Silandro, Vipiteno, Bressanone, Ortisei, Brunico e San Candido hanno effettuato più di 500 controlli per la sicurezza stradale e la prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”.

I militari delle stazioni e dei nuclei operativi e radiomobili hanno organizzato una serie di posti di blocco finalizzati a verificare che nei flussi dal centro alla periferia e nei dintorni dei maggiori centri d’aggregazione non vi fossero ubriachi alla guida o trasporto di stupefacenti sui veicoli.

I servizi sono stati coadiuvati dalle squadre cinofile del Nucleo CC cinofili di Laives.






Quasi un migliaio le persone controllate e identificate, di cui diverse decine quelle sottoposte a perquisizione. In alcuni casi i mezzi sono stati sequestrati o fermati per violazioni penali o amministrative del codice della strada.

Questo week-end purtroppo sono state registrate anche molte guide in stato d’ebbrezza, ben nove tra San Candido, Brunico, Caldaro, Sesto, Dobbiaco e Bolzano.

Un uomo nei pressi di Bressanone ha segnato un tasso alcolemico di 2,89 grammi di alcol per litro, ovvero quasi sei volte gli 0,5 g/l.

In un altro caso, vicino a Bolzano, un conducente si è rifiutato di sottoporsi agli esami per la ricerca di alcool e droghe nel sangue venendo così denunciato per le ipotesi più gravi di guida sotto l’influenza di alcol e droghe (il rifiuto di sottoporsi a controllo è colpito dalla pena più pesante).

Sono stati inoltre rilevati sedici sinistri stradali con complessivi sei feriti, contestate 55 violazioni amministrative del codice della strada e decurtati 147 punti dalle patenti.

Inoltre sono state trovate in possesso di stupefacenti dieci persone, quattro altoatesini e sei da fuori, tutti segnalati al Commissario del Governo quali assuntori di stupefacenti. Sequestrate quindici dosi tra marijuana, hashish e cocaina.

Uno dei perquisiti portava addosso un coltello senza alcun giustificato motivo. È stato denunciato per porto d’oggetti idonei all’offesa e la due lama è stata sequestrata.






NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige6 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti