Politica
CasaPound: anche dal Trentino AA i militanti sfidano il lockdown e si portano ai confini tra Sardegna e Algeria

Con l’arrivo del caldo e la ripresa degli sbarchi, i militanti di CasaPound Italia sono usciti in mare aperto con alcune imbarcazioni per monitorare la tratta migratoria che è tornata a interessare la Sardegna. Era presente tra le altre una delegazione proveniente dal Trentino Alto Adige che sfidando il lockdown si è portata oltre i confini regionali. Navigando tra la costa del Sulcis in direzione dell’Algeria, le barche di CasaPound esponevano uno striscione recante la scritta “Defend Borders”, accompagnato da bandiere tricolori e della Sardegna.
“Con questa azione – ha tuonato al megafono Cpi in italiano e in francese – vogliamo ribadire la sacralità dei nostri confini marittimi. Non possiamo accogliere migliaia di persone che arrivano e creano problemi sanitari e di criminalità, come testimoniano le numerose risse ed evasioni al centro d’accoglienza di Monastir, in un periodo in cui gli italiani e i sardi vivono nell’insicurezza più totale sul loro futuro e in cui sono costretti a chiudere le proprie attività“.
“Riteniamo un dovere continuare a ribadire, come abbiamo fatto in passato nel corso di numerose azioni in questa zona – prosegue la nota – che i confini marittimi non devono essere dimenticati, come invece spesso accade tra continui arrivi illegali e tentativi di cessione di porzioni di mare a potenze straniere (Algeria, Francia), nel totale silenzio delle altre forze politiche“.
CasaPound avverte inoltre che le azioni di protesta e di monitoraggio dei confini nazionali, marittimi e di terra, continueranno “a prescindere dai ciechi lockdown del governo”.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy