Bolzano
Caso ex Alimarket, Stagni e Urzì: “La Provincia risarcisca imprese e cittadini”

Alla Provincia spetterebbe il pagamento dei danni materiali subiti da imprese economiche e cittadini a causa della sconsiderata furia dell’immigrato del Togo divenuto operatore presso il Centro richiedenti asilo ex Alimarket a Bolzano.
La considerazione arriva da Stefano Stagni, dirigente del coordinamento artigianato di Fratelli d’Italia dell’Alto Adige e fatta propria attraverso una mozione dal consigliere provinciale Alessandro Urzì.
Stagni ed Urzì ritengono che “di fronte a episodi gravi e che creano danni a cittadini e imprese economiche in Alto Adige le amministrazioni pubbliche, in primis quella provinciale, non possono sottrarsi dall’esercitare un ruolo di tutela e assistenza“.
Per il coordinatori di L’AA nel Cuore/Fratelli d’Italia l’episodio grave di violenza da parte di un migrante del Togo, recentemente divenuto operatore in servizio presso il Centro richiedenti asilo provinciale (CAS) ex Alimarket, autore di una serie di aggressioni anche ai danni di una cittadina di passaggio con la propria automobile in zona, nonché delle forze di polizia accorse, e di una serie di gravi danneggiamenti di auto ed esercizi economici con l’uso di una spranga, non può essere archiviato senza alcun provvedimento conseguente.
“Non basta la solidarietà ai cittadini ed alle aziende economiche vittime di un numero sempre più numeroso di azioni di danneggiamento e violenza” – riferiscono Stagni ed Urzì chiedendo che il caso di via Galvani a Bolzano per la sua gravità attivi un sistema di protezione dei cittadini – .
La Provincia, che ha messo a disposizione il Cas ex Alimarket individuandone le forme di gestione, ha un dovere morale vero nei confronti delle vittime di atti di violenza messi in atto causa l’esistenza del medesimo centro”.
La mozione chiede di assumere “anche in concorso con il Governo, un adeguato e completo risarcimento economico e morale, se non coperto da altre forme assicurative, e di individuare le forme di adeguata garanzia a prevenzione di possibili future analoghe circostanze connesse alla presenza sul territorio di Centri di assistenza temporanea richiedenti asilo”.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga