Ha riaperto le porte Klimahouse, manifestazione internazionale di Fiera Bolzano per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia e sarà possibile visitarla fino a sabato 26...
Sono di dominio pubblico una serie di documenti di fondamentale importanza per quanto riguarda il Parco nazionale dello Stelvio. Innanzitutto la delibera della Giunta provinciale del...
Quattro le iniziative informative che l’Agenzia provinciale per l’ambiente in stretta collaborazione con il gruppo professionale degli spazzacamini dell’Associazione provinciale per l’artigianato propone nell’ambito della campagna...
La maggior parte del calore in casa si disperde dal tetto (15-20%), dalle finestre (20-25%), dal muro (20-25%) dalla ventilazione (10-20%), dal riscaldamento (30-35%) e dal...
L’alta velocità determina un inquinamento maggiore. Per questo motivo i veicoli che possono viaggiare a più di 100 km/h sono responsabili per circa il 50% delle...
Nonostante l’inverno passato sia stato rigido, in primavera si è registrato un numero record di cervi, così elevato come mai dal 2001 a oggi. Tale risultato,...
Con il coordinamento dell’Assessora all’ Ambiente del Comune Marialaura Lorenzini è stato promosso un incontro in municipio nel corso del quale il prof. Andrea Gasparella dell’Università...
In Alto Adige la nuova sfida da affrontare per migliorare la qualità dell’aria è la riduzione del biossido di azoto (NO2) causato dal traffico, soprattutto dai...
Per la zona di competenza dell’ispettorato forestale di Monguelfo sono state fissate in questo periodo le date delle prossime sessioni forestali, che partiranno il 9 gennaio...
Scoprire i muschi al microscopio: lo propone il workshop del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in programma giovedì 13 dicembre alle ore 17. Nel corso...
Il gallo cedrone è ormai scomparso da gran parte delle Alpi. Sopravvivono tuttavia popolazioni di gallo cedrone nel Paneveggio, in Trentino, in un’area protetta di boschi...