Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Celiachia, crescono in Alto Adige il malcontento e le incertezze

Pubblicato

-

Continuano a far discutere le manovre provinciali per la modifica delle linee guida sulla celiachia a livello locale.

L’assessore Widmann ha promesso pubblicamente in varie occasioni che le nuove linee non sarebbero entrate in vigore per le persone affette da celiachia nella forma prevista.

Fino all’ultimo minuto non era chiaro alle persone interessate e ai commercianti di alimenti per celiaci cosa sarebbe successo lunedì 1° luglio, e in alcuni casi mancano ancora istruzioni chiare.

Poi, improvviso, l’annuncio che le linee guida verranno introdotte come previsto nella forma originale.

Naturalmente questa informazione sorprende e coglie impreparati tutti, sia le persone celiache che i commercianti interessati, visto che le promesse degli ultimi mesi andavano in un’altra direzione.

E’ grande, quindi, la rabbia di queste persone, che non hanno esitato a contattare anche Maria Elisabeth Rieder, del Team Koellensperger.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’assessore Widmann aveva pubblicamente promesso che gli aiuti alle persone affette da celiachia sarebbero rimasti. Adesso sappiamo che accadrà l’esatto contrario. Purtroppo, non si faranno eccezioni per l’Alto Adige (come si era fatto in passato), secondo Widmann e l’ufficio legale. Per tante cose si fanno eccezioni in Alto Adige, ma per i pazienti celiaci – che sono relativamente pochi – non si possono fare?” commenta Rieder.

In risposta alle nostre interrogazioni e a una mozione respinta, ci è sempre stato detto che si stava lavorando a una soluzione soddisfacente. Dov’è? Il Team Köllensperger seguirà con attenzione gli sviluppi e continuerà a lavorare per la parità di contributi tra uomini e donne e per offrire migliori opportunità di acquisto di prodotti“, conclude la consigliera provinciale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza