Politica
Schuler risponde alle critiche alla sua lettera aperta: “Le mie sono dichiarazioni veritiere”

“Chi critica dovrebbe informarsi“: con questa dichiarazione l’Assessore Schuler reagisce alle accuse di false affermazioni nella sua lettera aperta a Legambiente.
L’Assessore provinciale all’agricoltura e alla protezione civile, Arnold Schuler, è quindi sorpreso dalle reazioni alla sua “lettera aperta” al Presidente di Legambiente Stefano Ciafani di due giorni fa (26 giugno) e risponde per mezzo di una nota alla stampa.
“L’accusa non corrisponde alla realtà. Allo stesso tempo crea inutilmente insicurezza tra la popolazione“, si oppone Schuler.
Nella lettera Schuler aveva protestato contro la bandiera nera di Legambiente sottolineando come la Provincia autonoma di Bolzano applichi “criteri più stringenti rispetto ad altre regioni nell’ammissione di prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree di tutela delle acque potabili, grazie ad una lista positiva limitativa approvata dalla Giunta provinciale“.
“Sostanze non presenti nella lista positiva”
Allo stesso tempo, Schuler ha anche sottolineato che nessuna delle “sostanze attive” consentite in questo elenco è stata mai trovata nell’acqua potabile.
E proprio da qui sorgono le polemiche. Secondo una dichiarazione dell’ex consigliere provinciale Richard Theiner del 2017, tracce di pesticidi sono state trovate in due casi durante un’analisi dei pozzi di acqua potabile pubblica.
A chi lo attacca Schuler risponde “mi sono riferito solamente alle sostanze ammesse nella lista positiva. Né il Metalaxyl né il diclorobenzammide sono presenti in questa lista. E non solo: entrambe le sostanze non vengono utilizzate nella frutti-viticoltura, precisa Schuler e consiglia di informarsi a dovere prima di accusare qualcuno di false affermazioni“.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere