Trentino
Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

Si è svolta ieri, la cerimonia ufficiale per l’apertura del primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, del commissario straordinario Francesco Misdaris e degli amministratori locali.
Il nuovo percorso, che si estende per circa un chilometro, collega la Galleria Panda alla località Sperone, offrendo un accesso diretto alla “Spiaggia dello Sperone” da Riva del Garda.
L’intervento, finanziato attraverso il Sistema nazionale delle Ciclovie Turistiche, ha richiesto un investimento provinciale di 11,2 milioni di euro, coinvolgendo per il 90% imprese con sede in Trentino.
La Ciclovia del Garda è un ambizioso progetto che prevede la realizzazione di un anello ciclabile di circa 166 chilometri, attraversando le sponde del lago in Trentino, Veneto e Lombardia. L’apertura odierna segna la conclusione della prima Unità Funzionale, già apprezzata da numerosi residenti e turisti che hanno potuto percorrerla a piedi e in bicicletta.
Nel suo intervento, il presidente della Provincia ha ricordato che l’opera era considerata una priorità per l’Alto Garda sin dal 2019. Per garantirne la realizzazione, l’Amministrazione provinciale ha stanziato i fondi necessari, nominando un commissario straordinario e ponendo particolare attenzione a sicurezza e sostenibilità.
Alla cerimonia hanno partecipato anche i referenti delle imprese coinvolte, il direttore generale della Provincia Raffaele De Col, il dirigente del Dipartimento infrastrutture Luciano Martorano e il direttore dei lavori Paolo Furioli.
Il percorso si sviluppa sul relitto stradale dell’ex SS45 e attraversa gallerie naturali e artificiali esistenti, intervallate da quattro tratti a mezza costa.
Per garantire maggiore sicurezza, sono state realizzate nuove gallerie artificiali paramassi per un totale di 325 metri, oltre a opere di protezione e mitigazione delle pareti rocciose soprastanti. Inoltre, una delle tre nuove gallerie artificiali è stata decorata con un intervento artistico sull’elemento voltato.
Un’ulteriore fase del progetto prevede il collegamento con il complesso fortificato “Tagliata del Ponale”, che sarà completato entro l’autunno. Nel frattempo, in località Sperone è stato chiuso il collegamento con la SS45bis, in attesa della realizzazione del tratto successivo della Ciclovia, previsto nell’Unità Funzionale 2.
Dati tecnici dell’opera
Principali Dati tecnico – amministrativi
- Lunghezza del nuovo tratto aperto: circa 916 m
- Larghezza del tracciato: variabile, min. 4,50 m
- Costo dell’Opera: € 11.214.430,00
- Giorni di esecuzione: 794 giorni
- Tonnellate acciaio: 780.000 kg
- Metri cubi calcestruzzo: 5.600 mc
- Argilla espansa granulare: 8.600 mc
- Micropali: 3.500 m
- Tirantature attive: 2.600 m
- Barriere paramassi: 1.600 mq
Tecnici coinvolti
- Progettista dell’opera: ing. Mario Monaco (PAT)
- Coordinatore del gruppo misto: ing. Carlo Benigni (PAT)
- Collaboratore alla progettazione: ing. Giovanni Maiello (PAT)
- Redazione frazionamento: geom. Luigi Rattin (PAT)
- Progettista impianti: P.I. Paolo Carlini
- Progettista per l’inserimento paesaggistico: Arch. Enrico Ferrari
- Progettazione geotecnica e strutturale: ing. Walter Zancan e ing. Ivan Postai
- Geologo: dott. geol. Claudio Valle
- Rilievi topografici: dott. Alfredo Javier Gaspari
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione: ing. Antonio Lotti
- R.U.P. in fase di esecuzione: ing. Francesco Misdaris
- Direttore dei lavori: ing. Paolo Furioli
- Direttore operativo: ing. Davide Bommartini
- Direttore operativo geologo: dott. geol. Claudio Valle
- Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: ing. Piero Mattioli
- Collaudatore TA: ing. Giancarlo Anderle (PAT)
- Collaudatore Strutturale: ing. Andrea Pettinaroli
- Referente tecnico dell’opera (PAT): ing. Marika Cirelli (PAT) e ing. Ilaria Bevilacqua (PAT)
Ditte esecutrici
- Edilcom srl con sede a Borgo Lares (TN)
- Vaglia Costruzioni srl con sede a Borgo Chiese (TN)
- Monfredini Fausto srl con sede a Borgo Lares (TN)
Con questa inaugurazione, il Trentino fa un passo avanti nella realizzazione della Ciclovia del Garda, un’opera strategica per la mobilità sostenibile e la valorizzazione turistica del territorio. ( Immagine di copertina da: “La Busa“)
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano6 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne