Italia ed estero
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime

Due arresti per una serie di truffe messe a segno in tutta Italia. È il risultato dell’indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Monza e coordinata dalla Procura di Monza.
Le due persone sono indagate in concorso per il reato di truffa aggravata e sostituzione di persona. Secondo l’accusa, attiravano le vittime con annunci trappola pubblicati su una nota piattaforma online.
In particolare, proponevano smartphone, tv ed elettrodomestici, come lavatrici e friggitrici, oppure l’affitto di case vacanza, di proprietà di persone ignare del raggiro.
“Pensando di fare un affare – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, i consumatori procedevano al pagamento. Una volta versati i soldi, su carte prepagate o conti correnti, non avevano più notizie dell’ordine effettuato.
Una truffa ben orchestrata, attuata su tutto il territorio nazionale, che avrebbe fatto 28 vittime e fruttato un bottino da 8mila euro. Nel rivolgere un plauso agli inquirenti per un’indagine complessa, che ha compiuto i primi passi nel 2017, invitiamo i consumatori a fare attenzione con gli acquisti online. Purtroppo, le truffe sono sempre più frequenti”.
Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza legale alle vittime. Chi è stato truffato, pagando per un prodotto oppure per l’affitto di una casa vacanza che poi si sono volatilizzati insieme ai propri soldi, può rivolgersi all’associazione, telefonando al numero 06.55.71.996 o scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza