Alto Adige
Consigliere di amministrazione, concluso il corso di formazione: “18 donne ora pronte ad entrare nei Cda”

Iniziato a settembre con lezioni in presenza, e “traslocato” nel formato online per far fronte alla pandemia da Covid-19, si è concluso nei giorni scorsi il corso di formazione 2020 per consigliere di amministrazione. Al corso, suddiviso in otto moduli, hanno partecipato 18 donne che ora sono pronte ad entrare nei CdA di aziende pubbliche e private dopo aver approfondito le proprie conoscenze nei settori del diritto, dell’economia, della gestione delle sedute, del self-marketing e dell’analisi di bilancio.
“Le donne hanno le competenze necessarie ad entrare nei ruoli dirigenziali – sottolinea la presidente della Commissione pari opportunità, Ulrike Oberhammer – ma nonostante ciò fanno fatica a compiere questo percorso perchè entrano in gioco molti altri fattori. Per farcela hanno bisogno di una rete in grado di rafforzare il loro ruolo e la fiducia in sè stesse“.
Proprio per far fronte a questo problema è nata la banca dati AMinistra, una rete di esperte che che permette di visionare i profili delle donne diplomate nelle diverse edizioni del corso di formazione.
“Rafforzare il ruolo delle donne nell’economia è un nostro obiettivo prioritario – commenta il presidente della Camera di Commercio, Michl Ebner – e questo corso di formazione, in grado di migliorare le competenze di chi sarà chiamata a prendere decisioni strategiche per le proprie aziende e organizzazioni, rappresenta un concreto e importante passo in avanti nella giusta direzione“.
Il corso è organizzato nell’ambito dell’Accademia delle donne della Commissione provinciale per le pari opportunità in collaborazione con il WIFI della Camera di Commercio di Bolzano, e si rivolge a donne interessate a far parte di un consiglio di amministrazione, ma anche a quante già svolgono un mandato e intendono approfondire le proprie competenze.
Alle 90 consigliere di amministrazione già presenti nella banca dati di AMinistra, si aggiungono dunque le 18 donne che hanno completato il corso di formazione 2020. Si tratta di Eleonora Benin, Luisa Barbolini, Sabine Ricarda Schubart, Eva Perwanger, Silvia Lardschneider, Notburga Siller, Monica Willeit, Wanda Hager, Silvia Maria Rier, Evelin Schieder, Carolina Zanella, Laura Lastri, Christina Mader, Franziska Moser, Marianne Widmann, Marion Runggatscher, Magdalena Perwanger e Anny Tauber.
ck/mb
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?