Italia ed estero
Covid: doppio no del Consiglio d’Europa all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’

Nessuno Stato europeo potrà imporre come obbligo l’inoculazione del vaccino contro il coronavirus. Tantomeno avrà la facoltà di utilizzare i certificati vaccinali come ‘passaporti sanitari”.
A statuirlo è il Consiglio d’Europa con il nuovo documento «Vaccini Covid-19: questioni etiche, legali e pratiche» votato dall’assemblea parlamentare che ha considerato il vaccino alla stregua di un ‘bene pubblico globale” destinato in primis alle categorie a rischio e al personale medico e sanitario.
Al netto di una equa distribuzione tra gli Stati, il resto della cittadinanza sarà dunque l’ultima a doverne usufruire anche se esso va sempre considerato come ‘preziosa risorsa di prevenzione’.
Secondo l’assemblea infatti «i certificati di vaccinazione devono essere utilizzati solo per monitorare l’efficacia, i potenziali effetti collaterali e negativi dei vaccini», perché «utilizzarli come passaporti sarebbe contrario alla scienza in assenza di dati sulla loro efficacia nel ridurre la contagiosità, la durata dell’immunità acquisita».
Per quanto riguarda la garanzia di un’alta diffusione del vaccino per il Consiglio sono necessarie delle condizioni imprescindibili tra le quali “assicurarsi che i cittadini siano informati che la vaccinazione NON è obbligatoria e che nessuno sia sottoposto a pressioni politiche, sociali o di altro tipo per farsi vaccinare, se non lo desidera personalmente” ma anche che “nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato, a causa di possibili rischi per la salute o per non voler essere vaccinato“.
Dichiarazioni fondamentali che ribadiscono tra il resto anche la “necessità di una informazione trasparente sulla sicurezza e sui possibili effetti collaterali dei vaccini, collaborando con le piattaforme di social media e regolamentandole per prevenire la diffusione della disinformazione“.
Non da ultimo, la necessità di comunicare in modo trasparente il contenuto dei contratti con i produttori di vaccini e renderli disponibili pubblicamente per il controllo parlamentare e pubblico.
Qui, il link al documento
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa