Connect with us

Bolzano

Cresce più lentamente la popolazione a Bolzano: i dati e la classifica dei quartieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La popolazione di Bolzano non cresce più così rapidamente come negli ultimi anni, anche se è vero che nel 2018 la popolazione complessiva ha superato i numeri degli anni ’70.

In questi anni si registravano 107.000 abitanti, mentre al 31.12.2018 risultavano residenti a Bolzano 107.739 persone; di queste, il 51,9% donne (55.961) a fronte di 51.778 uomini (48,1%).

Il saldo naturale, ovvero il rapporto tra nascite e decessi, è ancora nettamente negativo (-155).

Il saldo migratorio, che si ottiene dalla differenza tra le immigrazioni e le emigrazioni, è invece leggermente aumentato: nel 2017 ammontava a +541 unità, alla fine del 2018 a +577.

L’incremento della popolazione è quindi dovuto esclusivamente al saldo migratorio positivo.

Rispetto al 2017, la popolazione di Bolzano risulta invece aumentata di 422 unità (+0,4%). I bolzanini costituiscono il 20,3% della popolazione complessiva della provincia di Bolzano. La densità abitativa in città è pari a 2.066 abitanti per km2 rispetto ai 72 a livello provinciale.

Il quartiere più popoloso è quello di Gries-S. Quirino, dove abitano 31.295 persone (ovvero il 28,9% della popolazione bolzanina). Seguono nell’ordine Don Bosco (26.998), Centro-Piani-Rencio (18.537), Europa-Novacella (16.375) e Oltrisarco-Aslago (14.916).

Il quartiere con la maggiore densità abitativa è invece il quartiere Europa-Novacella. Le donne costituiscono la maggioranza in tutti i quartieri, tranne che ad Oltrisarco-Aslago, dove prevalgono gli uomini.

La maggior parte della popolazione complessiva di Bolzano (48,9%) è costituita da celibi e nubili e questo vale per entrambi i sessi ed in tutti i quartieri.

Nel 2018 sono state registrate anche le unioni civili: se ne contano 49. Inoltre è interessante notare che l’11,0% delle donne, ma solo il 2,4% degli uomini sono vedove/i. In tutti i quartieri le donne vedove sono ca. 5 volte più numerose degli uomini vedovi.

Nel 2018 a Bolzano sono stati celebrati 289 matrimoni, 6 in meno rispetto al 2017. 39 coppie (13,5%) si sono sposate in chiesa e 250 (86,5%) in Comune con rito civile. Nel 62,6% dei casi le coppie erano composte da cittadini italiani, nel 37,4% dei casi invece almeno uno degli sposi è cittadino straniero.

I cittadini residenti a Bolzano dalla nascita sono 53.865 e costituiscono pertanto il 49,8% del totale della popolazione. Dei bolzanini “doc”, il 3,6% non ha la cittadinanza italiana.

NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano17 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero18 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia18 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia18 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige18 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero23 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti