Economia e Finanza
Da Autobrennero 900.000 euro per l’emergenza Covid-19

Il Comitato Esecutivo di Autostrada del Brennero, riunito ieri mattina in seduta straordinaria, ha deliberato all’unanimità l’immediato finanziamento di attrezzature e materiale medico da destinarsi agli ospedali pubblici di ciascuna Provincia attraversata da A22.
Il Comitato Esecutivo ha pertanto approvato di mettere da subito a disposizione delle strutture sanitarie di Bolzano, Trento, Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena 150.000 euro, per una somma complessiva di 900.000 euro, da destinarsi all’acquisto di attrezzature di primaria importanza per affrontare l’emergenza Covid-19.
La stima di 150.000 euro è stata fatta mutuando quanto indicato dalla Fondazione Ospedale dei bambini Vittore Buzzi per l’acquisto di una postazione completa di terapia intensiva.
Tuttavia, sarà lasciata all’autonomia delle singole strutture sanitarie la scelta circa le tecnologie da acquistarsi con maggiore urgenza per affrontare l’emergenza Covid-19.
Le sei Aziende sanitarie sono state contattate nei giorni scorsi e hanno già dato un’indicazione del materiale medico che ritengono più urgente. A titolo di esempio, è stato richiesto il finanziamento di ventilatori polmonari, di sistemi di monitoraggio da remoto dei pazienti in terapia intensiva, o ecografi da destinare al percorso nascita delle donne che hanno contratto il virus.
Come ha ricordato ieri il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, “l’Italia sta attraversando una condizione difficile”. Riteniamo sia compito di ciascuno fare la propria parte per assistere chi sta combattendo contro il virus e per impedirne l’ulteriore diffusione.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy