Bressanone
Bressanone, aperte le iscrizioni per studio teologico e Istituto di scienze religiose

A causa dell’emergenza Covid-19 anche l’attività didattica allo Studio teologico- accademico di Bressanone è sospesa, ma prosegue a pieno ritmo in queste settimane la progettazione per il prossimo anno accademico, che avrà inizio il 1° ottobre 2020.
Gli studenti dello Studio teologico-accademico possono scegliere tra due indirizzi: teologia cattolica e pedagogico-didattico. Il percorso di studio, che ha una durata di 10 semestri, si conclude con il titolo accademico di baccalaureato in teologia.
In collaborazione con la facoltà teologica di Innsbruck, viene proposto anche un ciclo di studi per il baccalauerato in filosofia.
I percorso formativi legati allo studio della teologia mirano a qualificare al lavoro nei vari ambiti legati alla comunità parrocchiale e all’unità pastorale, nella pastorale sanitaria, nella pastorale giovanile, nella formazione permanente degli adulti oltre che nell’insegnamento della religione nelle scuole.
L’indirizzo di teologia cristiana viene offerto solo a Bressanone, quello pedagogico-didattico a Bressanone in lingua tedesca e a Bolzano, nell‘Istituto di Scienze Religiose, in lingua italiana.
Il prossimo anno di studio, in presenza di un numero adeguato di interessati, potrà partire un nuovo corso di aggiornamento in pedagogia religiosa rivolto non solo alle persone già al lavoro nell’insegnamento della religione.
Lo Studio teologico-accademico, sottolinea il preside Alexander Notdurfter, offre un’ampia e varia offerta formativa, che abbraccia lo spettro dei temi filosofici e teologici per restare sempre aggiornati sulle questioni ad essi collegati e camminare con i tempi.
Le iscrizioni sono già aperte, ulteriori informazioni sono fornite dalla Segreteria dello Studio a Bressanone (tel. 0472 271120 da martedì a venerdì, orario 9-12, email info@hs-itb.it o annimi@hs-itb.it ).
L’istituto è ovviamente chiuso al pubblico. Informazioni sulle offerte di studio nell‘ISR in lingua italiana a Bolzano possono essere richieste via mail a isrbz@dnet.it.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi