Società
Da luglio bimbi in auto solo con dispositivi anti abbandono. Agevolazioni per l’acquisto nella legge di Bilancio

Lo scorso 25 settembre è stata approvata la legge che prevede l’obbligo, a partire dal 1° luglio, dei cosiddetti “dispositivi antiabbandono” per chi trasporta bimbi in auto fino a quattro anni.
Il ddl “salva-bebè” prevede che i seggiolini siano dotati di un dispositivo elettronico che avvisa della presenza dei passeggeri più piccoli.
In previsione lo stanziamento di 80mila euro all”anno, nel corso del triennio 2019-2021, per la realizzazione di campagne informative sull’obbligo e sulle corrette modalità di utilizzo dei dispositivi anti-abbandono. In questa direzione il Governo ha già annunciato l’inserimento nella legge di Bilancio di agevolazioni fiscali per supportare le famiglie nell’acquisto dei nuovi dispositivi.
Le campagne di informazione riguarderanno tra il resto i rischi che derivano dall’amnesia dissociativa, un vuoto di memoria, causato il più delle volte dallo stress o dalla fretta, che negli ultimi anni ha colpito tanti genitori e causato l’abbandono involontario e inconsapevole in auto di molti bambini.
Per le violazioni viene prevista una multa – come in caso di mancato uso delle cinture di sicurezza – da 81 a 326 euro. In caso di recidiva nell’arco di un biennio è prevista anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa