Alto Adige
L’introduzione dell’obbligo di profilazione genetica dei cani ha suscitato interesse in tutta Italia
I proprietari di cani residenti in Alto Adige devono sottoporre i loro cani con una profilazione genetica. “In Alto Adige sono stati registrati più di 45.000 cani nei momenti di picco della pandemia”, sottolinea l’assessore provinciale Arnold Schuler. Ora il numero è leggermente diminuito, ma soprattutto nelle città sono aumentati i problemi legati alle deiezioni dei cani.
Per questo motivo il Consiglio provinciale ha introdotto nel 2020 l’obbligo di profilazione genetica dei cani con un’apposta legge. Dopo un periodo di transizione, prolungato di un anno a causa della pandemia, dal 2024 sarà possibile identificare gli escrementi dei cani abbandonati e i proprietari dei cani randagi.
I costi per la creazione del profilo genetico sono a carico del proprietario del cane ed ammontano a 65,00 euro per il Servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale. I veterinari privati, invece, stabiliscono le proprie tariffe. “La determinazione del profilo genetico deve avvenire al più tardi entro il 31 dicembre 2023″, afferma l’assessore Schuler ed invita i proprietari dei cani ad effettuare la procedura.
Le autorità locali, le istituzioni pubbliche e le Forze dell’ordine potranno quindi far controllare i campioni biologici e confrontare i dati con quelli del registro degli animali domestici a partire dal 2024. “Tutti i proprietari di cani che non avranno registrato i loro amici a quattro zampe entro il 1° gennaio 2024 potranno essere sanzionati“, avverte Paolo Zambotto, direttore del Servizio veterinario provinciale.
Diverse Regioni hanno mostrato interesse per il progetto pilota dell’Alto Adige. Il 9 febbraio gli assessori del Comune di Genova Francesca Corso e Matteo Campora, ed il direttore dell’Ufficio ambiente, Michele Prandi, hanno incontrato l’assessore Schuler. Anche per Genova si sta valutando la possibilità di rendere obbligatoria la profilazione genetica dei cani, sul modello dell’Alto Adige.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti