Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina

Dal 5 settembre in funzione il nuovo collegamento autobus tra l’Oltradige e la zona industriale di Bolzano Sud

Pubblicato

-

Con sei corse al mattino e altrettante al pomeriggio e un collegamento per gli alunni della Scuola Professionale Provinciale Gutenberg, a partire dal 5 settembre gli autobus circoleranno sul nuovo collegamento Oltradige-zona industriale Bolzano Sud.

Oggi (1° settembre) la linea è stata presentata con una corsa di prova da Caldaro alla zona industriale di Bolzano con l’assessore provinciale alla Mobilità, i rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano, il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Vinicio Biasi e la direttrice della società in house della Provincia SASA Petra Piffer.

Offrire un trasporto pubblico dinamico e adattato alle esigenze dei cittadini è l’obiettivo del lavoro dell’assessorato alla Mobilità, ha dichiarato l’assessore provinciale.

Con la nuova linea, gli scolari e le persone che lavorano nella zona industriale potranno fare a meno dell’auto e prendere l’autobus e non dovranno più cambiare autobus nel centro città.

La nuova linea è un ulteriore passo avanti verso la riduzione del numero di auto private sulla direttrice Oltradige-Bolzano. Il viaggio da Caldaro alla zona industriale di Bolzano dura circa 32 minuti. L’orario è già disponibile su https://www.suedtirolmobil.info/it/.

Soprattutto perché a Bolzano Sud hanno sede circa 1.700 aziende, vi lavorano 18.000 persone e molti fornitori si recano ogni giorno nella zona, i collegamenti con i mezzi pubblici sono importanti, ha sottolineato il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Biasi, precisando che molti dipendenti possono ora raggiungere più facilmente il proprio posto di lavoro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano hanno ringraziato la Provincia e la società in house SASA. Questo collegamento era una richiesta importante da parte degli abitanti dell’Oltradige, hanno detto i rappresentanti delle due amministrazioni comunali.

La direttrice della SASA Piffer ha annunciato che la prima corsa partirà il 5 settembre alle 5:25 a Caldaro e che la SASA sta lavorando per migliorare continuamente i servizi per i passeggeri.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza