Oltradige e Bassa Atesina
Dal 5 settembre in funzione il nuovo collegamento autobus tra l’Oltradige e la zona industriale di Bolzano Sud

Con sei corse al mattino e altrettante al pomeriggio e un collegamento per gli alunni della Scuola Professionale Provinciale Gutenberg, a partire dal 5 settembre gli autobus circoleranno sul nuovo collegamento Oltradige-zona industriale Bolzano Sud.
Oggi (1° settembre) la linea è stata presentata con una corsa di prova da Caldaro alla zona industriale di Bolzano con l’assessore provinciale alla Mobilità, i rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano, il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Vinicio Biasi e la direttrice della società in house della Provincia SASA Petra Piffer.
Offrire un trasporto pubblico dinamico e adattato alle esigenze dei cittadini è l’obiettivo del lavoro dell’assessorato alla Mobilità, ha dichiarato l’assessore provinciale.
Con la nuova linea, gli scolari e le persone che lavorano nella zona industriale potranno fare a meno dell’auto e prendere l’autobus e non dovranno più cambiare autobus nel centro città.
La nuova linea è un ulteriore passo avanti verso la riduzione del numero di auto private sulla direttrice Oltradige-Bolzano. Il viaggio da Caldaro alla zona industriale di Bolzano dura circa 32 minuti. L’orario è già disponibile su https://www.suedtirolmobil.info/it/.
Soprattutto perché a Bolzano Sud hanno sede circa 1.700 aziende, vi lavorano 18.000 persone e molti fornitori si recano ogni giorno nella zona, i collegamenti con i mezzi pubblici sono importanti, ha sottolineato il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Biasi, precisando che molti dipendenti possono ora raggiungere più facilmente il proprio posto di lavoro.
I rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano hanno ringraziato la Provincia e la società in house SASA. Questo collegamento era una richiesta importante da parte degli abitanti dell’Oltradige, hanno detto i rappresentanti delle due amministrazioni comunali.
La direttrice della SASA Piffer ha annunciato che la prima corsa partirà il 5 settembre alle 5:25 a Caldaro e che la SASA sta lavorando per migliorare continuamente i servizi per i passeggeri.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano