Sport
Dolomites Saslong Half Marathon: cresce l’attesa per il 12 giugno attorno al Sassolungo

A meno di due settimane dal 12 giugno cresce sempre più l’attesa per la 3.a edizione della Dolomites Saslong Half Marathon, la gara di trail running che corre attorno al Gruppo del Sassolungo. L’ASV Gherdeina Runners nelle vesti di comitato organizzatore, con il supporto del main sponsor Under Armour, afferma che è ormai tutto pronto per accogliere i grandi atleti della corsa in montagna, con il percorso originale che è stato confermato grazie anche ai numerosi giri d’ispezione degli scorsi giorni, utili a garantire la praticabilità del tracciato.
Si correrà lungo i 21 km e 900 metri di dislivello completamente privi di asfalto, al cospetto delle montagne tra le più celebri al mondo, le Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco. La partenza e l’arrivo saranno allestiti a Monte Pana, location ormai collaudata che tanto ha dato a questa competizione e che continua a offrire grandi soddisfazioni ad atleti e comitato organizzatore. La Dolomites Saslong HM è molto ambita, oltre che per l’avvenimento agonistico, anche per lo spettacolo naturalistico che i runners possono ammirare durante le loro fatiche: dal Sassolungo al Gruppo del Sella, dal Massiccio dello Sciliar fino all’Alpe di Siusi, le viste offerte da questo percorso sono uniche e ripagano di tutti gli sforzi.
Per partecipare alla prossima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon c’è da sbrigarsi, perché è vero che le iscrizioni sono state riaperte per accogliere un tetto massimo di 600 runners, ma è altrettanto reale, ad oggi, la scarsa disponibilità di pettorali rimasti. Per schierarsi in griglia di partenza il 12 giugno sarà necessario iscriversi tramite la procedura online e versare la quota di partecipazione di 65 euro.
Tra le novità dell’ultimo minuto ci sono le adesioni di ulteriori tre grandi interpreti del trail running, ci saranno dunque Khalid Jbari, il marocchino di Agadir e bolzanino d’adozione, e l’aostano Xavier Chevrier, entrambi alla loro prima apparizione alla manifestazione gardenese, mentre proverà a difendere il successo ottenuto nel 2019, ultima edizione corsa in Val Gardena, il trentino Stefano Gardener, i quali andranno ad aggiungersi ai nomi di spicco già iscritti tra i partenti come Georg Piazza, Daniele Felicetti, Luca Clara e Andreas Reiterer. Tra le donne da tenere d’occhio soprattutto Martina Cumerlato e Manuela Marcolini.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti