Politica
Doppio passaporto: per Fidanza (FdI) resta provocazione molto grave

Alla vigilia. delle elezioni provinciali in Alto Adige abbiamo incontrato Carlo Fidanza, deputato di Fratelli d’Italia con un mandato da parlamentare europeo alle spalle con cui abbiamo fatto il punto su passaporto austriaco e manovra finanziaria.
Passaporto austriaco ai nativi di lingua tedesca dell’Alto Adige da parte dell’Austria: semplice provocazione o reale ipotesi ?
È una provocazione molto grave, dettata principalmente dalla volontà dei partiti di governo in Austria di interferire con la campagna elettorale per le provinciali in Alto Adige a sostegno della SVP e dei movimenti estremisti.
La questione dell’autonomia è stata chiusa molti anni fa e non può essere messa in discussione senza minacciare la sovranità italiana. Peraltro in questi anni chi si è sentito sempre più discriminato è la minoranza italiana in Alto Adige, di certo non il contrario.
Ci aspettiamo che il governo italiano rompa gli indugi e respinga con forza queste vergognose provocazioni, anche a rischio di incrinare l’inspiegabile scambio di amorosi sensi tra la SVP e la Lega.
Come valuta l’operato di questo governo nei confronti delle politiche dell’Unione Europea o in tema immigrazione? Giusto opporsi o secondo lei stanno agendo in maniera del tutto inconscienziosa?
L’Europa che fa la morale all’Italia, a partire da Macron, dovrebbe vergognarsi. Bisogna riconoscere che sull’immigrazione c’è stato un cambio di passo con questo governo, lo dicono i numeri.
Eppure ci sono due elementi che non ci convincono: da un lato rimaniamo certi che ragionare di redistribuzione sia troppo poco, bisogna attuare un blocco navale europeo al largo della Libia per fermare definitivamente le partenze e quindi le morti in mare, in secondo luogo deve essere creato un fondo europeo per rimpatriare i clandestini che sono centinaia di migliaia in Italia e in tutta l’Ue.
È su questi due punti che il governo deve farsi valere in Europa.
Sovranità: come valuta la posizione dell’esecutivo in merito al rapporto pil-deficit? Ancora una volta è giusto dar peso alle parole di Moscovici come hanno fatto Renzi e Gentiloni ?
Francamente il 2,4% di per sè non mi scandalizza, è un dato in media con quelli delle manovre PD degli ultimi anni e nessuno ha mai gridato allo scandalo.
Vanno bene il blocco dell’aumento IVA, la quota 100 per andare in pensione, l’estensione del forfeit al 15% per le partite IVA anche se molto lontana dalla promessa flat tax. Quello che assolutamente non funziona e che rischia di vanificare il maggior deficit è il reddito di cittadinanza.
In primo luogo i conti non tornano: sono stati stanziati 10 miliardi, di cui 1,5 per la riforma dei centri per l’impiego. Gli altri dovrebbero servire per reddito e pensioni di cittadinanza. A conti fatti saranno 2,5 milioni di pensionati al minimo a beneficiarne ma i disoccupati? I pensionati che hanno versato i contributi? Non solo, ora cominciano a spuntare altre coperture per finanziare le misure mancanti, tra cui ad esempio la diminuzione delle detrazioni su spese sanitarie e altro… insomma alla fine questa misura assistenziale finirà col gravare sulle tasche del ceto medio.
Se anziché fare ulteriore debito per finanziare il reddito di cittadinanza avessero messo 10 miliardi su lavoro vero, infrastrutture e sviluppo sarebbe stato più utile per gli italiani.
Reddito di cittadinanza: come voterà Fratelli d’Italia?
Lo consideriamo un metadone di stato, senza riforma preventiva dei centri per l’impiego si rischia che in alcune zone d’Italia le famose 3 offerte non arrivino mai. Di contro rischia di favorire furbetti e lavoro nero a scapito del tessuto produttivo del Nord che ne pagherà il conto, mentre al sud vengono negati opere e infrastrutture che più di ogni altra cosa servono e creano sviluppo duraturo.
Daremo battaglia in aula per cancellarlo, per dare il doveroso aiuto a chi sta peggio (ad esempio alle famiglie con disabili), per impedire che venga finanziato con aumenti di imposte indirette a scapito del ceto medio. Se rimarrà così voteremo contro senza se e senza ma, spiegando agli italiani che altri provvedimenti ci trovano favorevoli ma che è troppo grave dilapidare risorse di questo tipo per una misura assistenziale e diseducativa.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano7 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Merano6 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige16 ore fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Val Venosta3 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino