Laives
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives

La festa della scuola in lingua italiana dell’Alto Adige, organizzata dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana, in collaborazione con l’Ufficio Ordinamento e Progettualità scolastica, rappresenta il tradizionale momento che vuole celebrare le novità e i risultati di rilievo ottenuti dai diversi istituti, nel corso dell’anno che sta per volgere al termine.
In seguito all’annullamento, causa maltempo, delle celebrazioni previste giovedì 8 giugno a Bolzano, è stata organizzata una nuova festa, durante la quale avverrà, ugualmente, la consegna delle menzioni e degli attestati di merito ai ragazzi “eccellenti” che dall’anno scolastico 2021/22 ad oggi si sono distinti per la partecipazione a concorsi regionali, nazionali o internazionale di rilievo, oppure hanno conseguito una valutazione di 10 con lode agli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di studi.
L’evento è in programma mercoledì 14 giugno 2023 alle ore 17.00 presso Il Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” Passaggio Scolastico Maria Damian, a Laives.
Alla cerimonia di premiazione saranno presenti l’assessore alla Scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato e il sovrintendente Vincenzo Gullotta.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?